
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
PRESENTAZIONE ALLA STAMPA: martedì 21 aprile 2009, ore 11, nel salone delle Terme Stufe di Nerone in via Stufe di Nerone 37, Baia
(081 86888006 fax 8687337, info@tsdn.it, http://www.termestufedinerone.it/)
Dal 25 aprile al 3 maggio i Campi Flegrei e in particolare il Lago d’Averno diventano lo scenario di manifestazioni sportive, espositive, turistiche e culturali.
La serie di eventi inizia sabato 25 aprile con il nono Ciclotour dei Campi Flegrei, percorso ciclistico aperto a tutti intorno ai laghi e nei centri urbani dei Campi Flegrei, le cui soste sono collegate con una serie di esposizioni dell’Artigianato locale.
Stando alle prime iscrizioni, si prevedono presenze decisamente interessanti alla quinta edizione del ‘Giroloagodaverno’ (un’ora di corsa intorno al lago, vince chi ha compiuto più giri allo scadere dei sessanta minuti) che avrà luogo la mattina di domenica 26 aprile, gara nazionale valida come terzo campionato campano per assoluti, amatori e senior-master, e quest’anno anche campionato italiano CSA.IN (Centri Sportivi Aziendali Industriali patrocinati da Confindustria).
Nelle giornate del 25 e 26 aprile e nel lungo week-end festivo dal 1° al 3 maggio sono previste le visite ai vigneti storici e al ‘Giardino dell’Orco’ (antica denominazione degli Inferi, il cui ingresso era posto dai Latini nel Lago d’Averno) dove è nata la mela ‘Annurca’, citata da Plinio nella Naturalis Historia come ‘Mala Orcula’; il ‘Girone dei golosi’ con degustazione della cucina e dei vini tipici flegrei; l’Expo-Artigianato e prodotti tipici del Parco Regionale (‘Dal fuoco della terra – dalla terra al fuoco’); le passeggiate a vela fra le rive del Lago, le letture dell’Eneide nell’antro che fu a lungo ritenuto la grotta della Sibilla, per concludersi con la ‘Discesa agli Inferi e ritorno’, passeggiata dal Montenuovo al Giardino dell’Orco.
Gli organizzatori delle manifestazioni saranno lieti di fornire tutte le ulteriori informazioni nel corso dell’incontro con la stampa.
Autore: Terme Stufe di Nerone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!