Cronaca — 06 luglio 2010

La 10° Corsa Salute e Vita Prato-Boccadirio ha visto più di 500 iscritti tra podisti e ciclisti. Sono stati 42,195 km all’insegna della non competitività e di un grande spirito di collaborazione e amicizia. I Maratonabili, gruppo di ragazzi disabili spinti da numerosi atleti che solitamente fanno le super maratone, sono stati i grandi protagonisti e la commozione delle persone al traguardo ha dato il grande significato della corsa. << L’unione tra podisti e ciclisti è stata molto bella – dice Piero Giacomelli – in mezzo al fresco degli abeti della Foresta delle Cottede in quel di Boccadirio  si è mangiato dalle 10 fino alle 15 e c’è stata tanta  unione. Questa edizione è ritornata ad essere non competitiva per ritornare allo scopo originale della manifestazione, andare a Boccadirio per non solo conquistare un premio materiale ma capire che la vera soddisfazione è quella di essere parte integrante di un sistema che alimenta la solidarietà>>. Alla gara ha partecipato anche un maratoneta speciale ” padre Andrea Menestrina ” giovane atleta e sacerdote che ha prima corso e poi ha celebrato messa dopo il traguardo oltre alla presenza di Roberto Barbi che ha corso per amicizia con i tanti partecipanti  presenti e ha dimostrato che si può essere presenti senza  scopi agonistici  << E’ stata una corsa con tanti significati – spiega Piero Giacomelli – è quello che volevamo come gruppo Regalami Un Sorriso è stato conseguito. L’incontro con Padre Andrea Menestrina è stato molto significativo. Un sacerdote, ma anche uno sportivo eccezionalmente rispettoso del credo e delle convinzioni altrui che tra l’altro si è intrattenuto anche con Barbi che ci ha chiesto di essere presente e ci è sembrato giusto dare una chance all’uomo >>. La partenza è stata data domenica alle 7,30 dalla Casa del Popolo di Coiano in via del Bisenzio a San Martino 5/F e arrivo a Boccadirio.  Tutto il ricavato è stato donato alla Onlus Regalami Un Sorriso che ha organizzato insieme al club Lions Curzio Malaparte la gara. Il tutto in collaborazione con la Uisp e il Csi di Prato, il Comune e la Provincia di Prato e il Comune di Castiglion dei Pepoli. Tra le società sono stati i Maratonabili a vincere davanti alla Podistica Misericordia Aglianese, l’Asd Montemurlo, gli Amici di Mario e la Polistportiva Prato Nord. In una gara come questa la classifica non conta perchè ha vinto chi a partecipato, quindi tutti.

Autore: Cs

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>