
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
ran successo della 8^ edizione della gara podistica Coast To Coast . Una mattinata podistica che ha portato in gara oltre 1300 atleti impegnati su 2 gare tra la Maratona(Km 42,195) e la Mezza Maratona(Km 21,097). Una manifestazione di corsa su strada di grande valenza turistica che ha lo scopo di coniugare sport ed ambiente, cultura e turismo in un paesaggio fantastico. Una manifestazione a contatto con la natura, che ha tirato la volata al Natale. La corsa-evento della Costiera Sorrentina/Amalfitana è inclusa tra gli eventi di “M’illumino d’Inverno”, tradizionale kermesse natalizia del comune sorrentino. Un’edizione che ha battezzato la nascita della Napoli Running, la nuova società napoletana fondata da Carlo Capalbo (organizzatore della RunCzech), Maurizio Marino, Antonio Esposito e Benedetto Scarpellino, che unifica sotto la sua sigla la Coast to Coast e la Napoli Mostra d’Oltremare Half Marathon, che si terrà il 5 febbraio 2017. Obiettivo dichiarato degli organizzatori e nella rinascita della Maratona di Napoli nel 2018, con il ritorno dei runner sul territorio partenopeo. La gara di Maratona(Km 42,195) dopo la partenza di Piazza Angelina Lauro si è sviluppato su un duro percorso attraversando le strade verso i Comuni di Piano di Sorrento e Sant’Agnello per poi risalire verso i colli di San Pietro per scendere in picchiata verso Positano. Al giro di boa gli atleti hanno attraversato il centro di Positano per poi risalire la SS163 per ritornare verso Piazza Angelina Lauro di Sorrento che ha registrato la netta vittoria di Alberico De Cecco(Vini Fantini)che ha messo il sigillo sul cronometro a 2h38’38”. Al secondo posto è giunto Antonio Bucci(Tocco Runner) che con 2h48’19” ha prevalso sul salernitano Antonello Barretta(Vus Nova)che ha impiegato 2h49’32”. Al quarto posto si è piazzato ancora un atleta della Vis Nova di Salerno Alfonso Ruocco(2h49’54”)che ha prevalso rispettivamente su Maurizio Di Paoli(Acli Marathon)2h55’45” e Remo Morelli(Tifata Runners Caserta) con il tempo di 3h00’11”. Nella Maratona(Km 42,195) femminile ha primeggiato Fabiola Desiderio(Team Atletica.Uisp)che con 3h13’40” ha preceduto al traguardo nell’ordine Alionka Kornijenko(Atletica Buja)con 3h13’43” e l’amalfitana Annamaria Caso(Movimento Bartolo Longo)che conclude in 3h25’35”. Gli atleti della Mezza Maratona(Km 21,097), dopo la partenza da Piazza Angelina Lauro, hanno percorso le strade verso i Comuni di Sant’Agnello e Piano di Sorrento per poi risalire verso i colli di San Pietro proseguendo in direzione di San’Agata sui due Golfi e si sono diretti verso Sorrento, percorrendo Via Nastro Verde, strada di incomparabile bellezza naturalistica, verso con il traguardo di Piazza Carolina Lauro. In campo maschile la vittoria è andata al marocchino Yassine Kabbouri(Atletica Vomano Gran Sasso) con il tempo di 1h10’45”. Al secondo posto è giunto il salerntano Antonello Landi(Atletica Potenza Picena) che con il crono di 1h12’33” precede al traguardo Marek Hadam((Podistica Il Laghetto) che chiude in 1h17″58″. In campo femminile si è imposta la maratoneta Azzurra Deborah Toniolo(G.S.Forestale)che chiude la gara in 1h20’44”. Al secondo posto si è classificata la fondista del Marocco Mariyem Lamachi(Asci Italia Atletica Roma) che con 1h 21’31” precede all’arrivo la napoletana Carmela Febbraio(Napoli Nord Marathon) con 1h 30’16”.
Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!