
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Correre in autostrada è stato l’aspetto più divertente della mezza maratona di Lisbona. Specie se si corre con migliaia di podisti accanto. Per il forte vento e la conseguente chiusura del ponte 25 aprile, dove era previsto lo start, per motivi di sicurezza l’organizzazione ci ha convogliati lungo un tronco autostradale per alcuni chilometri.
Niente veduta panoramica tra l’oceano Atlantico ed il delta del fiume Tago in avvio e poco centro urbano nei restanti 21 km. del percorso: per chi è atterrato nella capitale più ad occidente dell’Europa con scarpette e canotta è stata una delusione. Una esperienza comunque da fare, nell’ottica di visitare il continente e le sue principali città, grazie allo sport preferito.
In Portogallo sono stato in compagnia di alcuni amici della Podistica Valle Caudina, i ragazzi di Montesarchio, capitanati da Antonio D’Ambrosio, che avevano scelto la medesima corsa. Stesso viaggio aereo ed uguali rotte tra i monumenti più rappresentativi, prima di lanciarci nell’avventura della “mezza”, cominciando dal ritiro dei pettorali lì dove Belèm (ma la showgirl non c’entra) rende importante Lisbona con la sua magnifica torre.
La gara mi ha lasciato, in verità, alquanto perplesso per certi aspetti organizzativi, seppure alla sua 28^ edizione. Spiazzati dal maltempo, siamo partiti da una parte e siamo arrivati in tutt’altra zona, senza un deposito borse a disposizione. E tra vento e pioggia non è stato il massimo. Bella invece la medaglia ricevuta. Gli amici sanniti hanno sventolato il tricolore all’arrivo e tra risate e ritmo-corsa accettabile abbiamo trascorso un weekend goliardico.
Nella città dei tram-funicolare, sparsi tra i sette colli di Lisbona, il ritmo portoghese ci ha accompagnato in un turismo di fine inverno, mentre in tenuta sportiva sono state immortalate in un clik fotografico le tante sfaccettature della terra che vide l’impresa dell’esploratore delle rotte indiane Vasco da Gama.
Corrado Crivelli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!