Maratone e altro slide — 25 gennaio 2013

A = correct course, measured by calibrated bicycle/ percorso omologato, misurato con bici calibrata
B = Not measured by the clain-jones calibrated bicycle method, alternative less accurate method used. Probably short course. Non è misurata dal metodo Jones Clain con bicicletta calibrata, ma si è utilizzato un metodo alternativo e percorso probabilmente più corto
C = Measurement method uncertain – course very likely to be short/ Metodo di misura incerto – molto probabilmente percorso più corto
D = Downhill course superior 1 mt/kam/ percorsi con pendenza favorevole superiore a 1mt/km/downhill

“The method of calibrated bicycle was introduced to road racing in the early 1960’s. This was done by John Jewell.Jewell was a leading member of the Road Runners Club UK. He and the Road Runners Club promoted this method of measurement. Ted Corbitt in the United States introduced this method to the United States. This was in 1960.
In 1980 the IAAF recognized the calibrated bicycle method as the best method for measuring road racing. At the same time AIMS/IAAF  seminars on the measurement of road courses were held.”.
“In 1988 JF Delasalle and Harry Arndt measured numerous 100 km races in Europe with the calibrated bicycle method. Initially, the Lejeane method was used in France, but this method was soon superseded by Clain-Jones, as being more accurate.”

 ll metodo della bicicletta calibrata è stato introdotto per le corse su strada nei primi anni 1960. Ciò è stato fatto da John Jewell.
Jewell era un membro di spicco della Road Runners Club britannico.
Lui e il Road Runners Club hanno promosso questo metodo di misura. Ted Corbitt negli Stati Uniti lo ha ripreso e lo ha introdotto agli Stati Uniti. Questo è stato nel 1960.
Nel 1980 la IAAF ha riconosciuto il metodo della bicicletta calibrata come il miglior metodo per misurare le corse su strada. Contemporaneamente si fecero dei seminari sulla misurazione delle corse.
Nel 1988 Andy Milroy ha invitato JF Delasalle a partecipare al seminario in Inghilterra. Delasasalle vide il metodo Clain-Jones in uso e divenne un sostenitore di questo metodo in Francia.
In seguito ha misurato molte corse di 100 km in Francia ed in Belgio.
Anche il tedesco Harry Arndt andò ad un seminario di misurazione. In seguito misurò molte 100 km in Europa: NED, GER, AUT. Successivamente ha tenuto un seminario di misurazione a Mosca.
JF Delasalle, prima di questo,  utilizzava per le misurazioni il metodo di calibrare i contachilometri delle auto, e successivamente utilizzò il metodo della moto dotata di computer “Lejeune”. Nessuno dei due metodi è accurato come il metodo Clain-Jones. JF Delasalles usò il metodo Lejeune dal 1988.
Ken Young è un esperto di misurazione delle corse su strada, secondo il contatore Clain-Jones. Dice che il metodo Lejeune è molto meno accurato. I percorsi di calibrazione sono troppo brevi. Il metodo Lejeune misura ogni rotazione della ruota. Clain-Jones è più preciso di questo, in quanto misura gli spazi fra i raggi della ruota.

All-Time list 100km

All-Time World List – 24 hours

All-Time 100km Team

All-Time 24h Team

 Ultra-Marathon National Records and Best Known Performances

All-Time 48 hours

All-Time 6 days

 

 

 

Liste:updated 31dec2012/ aggiornata al 31-12-2012

by Andy Milroy and Franco Anichini

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>