
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sabato 27 Giugno 2015: Alessandro Pellegrino, coadiuvato da alcuni volontari del gruppo sportivo “Fiamme Argento” e da alcuni Santangiolesi, è pronto per dar inizio alla “Notturna Santangiolese” che ha fatto da cornice a due eventi importanti ideati ed organizzati dallo stesso Alessandro Pellegrino. Uno è il 2° Trail del Monte Tifata “…ripercorrendo i Sentieri della Storia”, l’altro è la pedalata per la Caritas.Sport e Solidarietà si incontrano per camminare nuovamente a braccetto. Toccante e lodevole l’iniziativa dell’organizzatore nonché Presidente del gruppo sportivo Alessandro, diinserire la pedalata di beneficienza quale evento di contorno. I partecipanti sono arrivati numerosi con il solo fine di devolvere la esigua quota di iscrizione alla Caritas di Sant’Angelo in Formis. L’idea di contribuire ad aiutare la Caritas Santangiolese ha spinto in sella intere famiglie che hanno pedalato in compagnia dei loro figli di età compresa tra i tre ed i dieci anni; genitori che portavano il proprio figlioletto seduto nel seggiolino per bimbi, genitore che ha agganciato un trasportino per portare con se una coppia di gemellini, insomma, donare per la Caritas a qualsiasi costo. Il <fischio> di inizio è stato dato dallo speaker Marco Cascone di podistidoc e dalla dott.ssa Loredana Zullo (fondatrice insieme ad Alessandro del gruppo Fiamme Argento, oltre che sua vice) che hanno commentato minuto per minuto l’andamento del trail nonché presentato ed intervistato gli ospiti che hanno animato l’intera serata in presenza di un numeroso pubblico che ha gremito la piazza.
I due eventi si sono svolti in contemporanea, infatti, intanto che i trailers iniziavano la scalata del monte Tifata, gli amanti della bicicletta, iniziavano la pedalata attraversando le vie della contrada. Ma la protagonista della manifestazione non poteva che essere la seconda edizione del Trail del Tifata, gara di corsa in montagna sviluppatasi su di un percorso di 16 km iniziata da 50 metri s.l.m. per raggiungere quota 612 metri nel momento in cui è stata raggiunta la cima del Tifata su cui svetta la maestosa ed imperiale Croce. La salita al monte Tifata è sicuramente la più aspra, selvaggia e dura delle escursioni sui colli Tifatini, ma è anche vero che offre una visione spettacolare e suggestiva: sui pendii i trailers hanno ammirato le mistiche e storiche testimonianze di antichi luoghi di culto e di storia, infatti al km 7,400sono passati accanto al Tempio di Giove, alkm 8,300accanto alla cappella di San Nicola, al km 8,600 alla Vallata dei Lupi, al km 9,600 ai Ruderi Imperiali, noti agli abitanti di Sant’Angelo in Formis con il nome “ letti di Garibaldi”. I partecipanti al 2° Trail del monte Tifata sono stati scortati lungo tutto il percorso daiciclisti del gruppo ASD MTB Tifata di RIELLO Alessandro e dai Trialisti del gruppo Trial Academy di Caserta. Riscoperta la magica atmosfera storica del percorso di 16 km e terminata la lunga pedalata per la Caritas, è giunta l’ora dedicata alla PREMIAZIONE: i ciclisti della pedalata sono stati invitati a restituire il proprio pettorale per partecipare all’estrazione di 5 cesti da assegnare ai primi 5 estratti;
alla MUSICA: la band “Battuglia di Pastellezza”- Bottari – a Fantasij Nov, gruppo musicale formato da ventiquattro ragazzi (15/17 anni) che con Botti, Tini, Falci hanno emesso musica con effetti speciali inimitabili. trascinante anche l’esibizione del gruppo pop rock “Band Badess” formato da Gennaro Abbate, Vittorio Ferdinandez (assente alla Notturna), Leonardo Catapano;
alla DANZA: i componenti della scuola di ballo “Terry Dance” di Sant’Angelo si sono esibiti in diversi balli di gruppo;
ai SAPORI tipici della nostra terra: in molti hanno assaporato la deliziosa zuppa di cozze ed il cuoppo fritto preparato dalla pescheria “Sapori di Mare”,
alla BIRRA: la bevanda più diffusa ed antica del mondo che è stata gustata e gradevolmente accettata dai trailers e dal folto pubblico presente alla manifestazione che con i suoi applausi ha osannato gli artisti e l’intera organizzazione capitanata da Alessandro Pellegrino che, con il 2° Trail del monte Tifata, fa tesoro di un ennesimo successo.
Significativa ed apprezzata è stata la collaborazione offerta dal Gruppo GESIA S.p.A., dalla Digital Point Photo, dalla Pepsi e Gatorade, da Voglie Matte, dal Ristorante Bamboo, dal Team Bruno Carusone, dalla Grafica Sammaritana, dalle Onoranze e trasporti funebri Mauro, dalla Enoteca il Torchio.
Loredana Zullo
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!