
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Re e regina della Dolomites SkyRace® 2012 saranno al via anche nell’edizione di quest’anno della prestigiosa manifestazione che sarà valida come doppia prova dell’European Skyrunning Championships. Sia nel vertical di venerdì 19 sia nella gara lunga del 21 luglio gli atleti da battere rispondono infatti al nome di Kilian Jornet Burgada ed Emelie Forsberg, i due fuoriclasse che lo scorso anno abbassarono tutti i record, visto che lo spagnolo fermò il cronometro sul tempo di 2h01’52”, mentre la svedese concluse i 22 km del tracciato con la prestazione di 2h26’00”.
La lista partenti è comunque ancora in evoluzione e alcuni team importanti devono ancora ufficializzare la presenza dei propri atleti, che come spesso accade, avviene nella settimana che precede l’evento. Ci sono comunque altre certezze importanti che hanno già dato la propria adesione, come quella dell’atleta italiano più forte al momento, ovvero il friulano Tadei Pivk che ha trionfato domenica scorsa nella prova del tricolore sempre in Trentino (Stava Sky Race) e che sta attraversando un momento di forma straordinario. Da tenere d’occhio anche lo sci alpinista francese Matheo Jacquemoud, con un eccellente motore nelle gare invernali e intenzionato a mettersi alla prova anche nelle competizioni riservate ai corridori del cielo.
In attesa della chiusura delle iscrizioni gli organizzatori domenica effettueranno l’ennesimo sopralluogo del percorso. Sul Piz Boè, il suggestivo e più elevato passaggio della Dolomites SkyRace® a quota 3152, c’è ancora neve ma, grazie alle elevate temperature e alla pioggia di questi giorni, si sta progressivamente sciogliendo. In ogni caso l’obiettivo del presidente del Comitato Diego Salvador e del direttore tecnico Ivano Ploner è quello di garantire, privilegiando la sicurezza, il passaggio sul punto più alto della competizione. Aggiornamenti e fotografie sulla situazione saranno postati nel profilo facebook dell’evento già domenica sera.
Discorso diverso invece per il Dolomites Vertical Kilometer®, che andrà in scena venerdì 19 luglio sul tradizionale tracciato che da Alba di Canazei si concluderà in località Crepa Neigra lungo il sentiero del Fulmine, per uno sviluppo di 2400 metri e un dislivello di 1000 metri. Un percorso che è stato completamente sistemato dopo le valanghe e il dissestamento invernale ed è già interamente percorribile.
Come nelle passate edizioni chi prima si iscrive, oltre ad evitare la chiusura anticipata per raggiunto limite gestibile, può usufruire di una tariffa agevolata. Per quanto riguarda la Dolomites SkyRace® fino all’8 luglio il costo di iscrizione è fissato in 55 euro, quindi dal 15 luglio 65 euro e dal 16 luglio 70 euro, mentre per il Dolomites Vertical Kilometer® fino al 10 luglio 40 euro, dall’11 luglio 50 euro e dal 19 luglio 60 euro.
Sta inoltre prendendo forma anche il programma delle manifestazioni di contorno, fra le quali spicca la serata di venerdì 19 luglio presso il Cinema di Canazei che vedrà la presenza di Marco Olmo, l’ultra sessantenne atleta piemontese di Alba che ha vinto numerosi ultratrail e che presenterà in Val di Fassa il suo apprezzato libro.
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!