
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Bari, 22 ottobre 2019 – Presentata oggi nella suggestiva Sala Giunta di Palazzo di Città, sede del Comune di Bari, la settima edizione della Ganten Bari21 Half Marathon, competizione internazionale di running organizzata da Laguna Running SSDrl, in collaborazione con MG Sport che richiamerà nel capoluogo pugliese moltissimi runners nel weekend in arrivo.
La Ganten Bari21 Half Marathon, manifestazione internazionale sulla distanza di km 10 e km 21,097 si terrà a Bari, domenica 27 ottobre 2019 con partenza alle ore 9.30 in Corso Vittorio Emanuele all’altezza di Piazza Prefettura, sede dell’Expo.
A fare gli onori di casa Pietro Petruzzelli, Assessore Ambiente e Sport Bari cui si sono affiancati Angelo Giliberto Presidente CONI Puglia, Giacomo Leone Presidente Fidal Puglia e Pierdavide Lo Savio per il Comitato Organizzatore.
Quest’anno, dopo la partenza dal centro storico, i podisti, attraversata la Città Vecchia, si dirigeranno verso il quartiere della Fiera del Levante e di San Cataldo, toccando luoghi rappresentativi come lo storico Stadio della Vittoria e il Faro di San Cataldo. Poi tutti di rientro verso Bari Vecchia e il Lungomare per terminare ancora su Corso Vittorio Emanuele e riabbracciare amici, compagni di squadra e familiari e ristorarsi dopo le fatiche. Si tratta, quindi, di percorsi veloci come sempre, ma un po’ più vari rispetto al passato perché l’organizzazione, ascoltati i suggerimenti degli atleti, ha ridotto il lungo “bastone” sul Lungomare Sud.
Contestualmente alla presentazione tecnica dell’evento, si è dato spazio anche ai partner che affiancheranno le gare.
Ganten, il gruppo cinese leader nella produzione e distribuzione di acqua minerale già sponsor di Juventus, Federazione Internazionale di Basket (FIBA), Volley (FIVB) e degli Australian Open di tennis è Naming Sponsor dell’evento. Accanto a tutti gli eventi del circuito Follow Your Passion, fino al 2021, infatti, la denominazione di tutte le gare del circuito prevede la presenza del marchio Ganten in apertura. Ganten sarà presente anche a Bari, come in tutti gli eventi FollowYourPassion, nell’Expo e nei punti ristoro in gara, per supportare e rinfrescare tutti gli sportivi coinvolti.
Così come per l’edizione 2018, Bridgestone si conferma Official Main Sponsor della Bari21 Half Marathon e Title Sponsor della corsa di 5 km “ Bridgestone Bari Five”. La presenza di Bridgestone si allinea alla volontà del brand di diffondere i valori dell’azienda attraverso lo sport, promuovendone la sua pratica al fine di trovare la forza di inseguire i propri sogni e superare gli ostacoli che la vita mette davanti ogni giorno. Tutto ciò rispecchia a pieno la mission di Bridgestone, che da sempre si impegna a migliorare la vita delle persone non solo nello sport, ma anche supportando e accompagnando milioni di automobilisti nel percorrere le proprie strade, indipendentemente dalle condizioni. La sponsorizzazione della Bari21 Half Marathon esprime inoltre l’impegno con cui Bridgestone intende sostenere le comunità locali, valorizzando le iniziative e gli eventi a livello territoriale. In questo caso, essa assume un ruolo ancora più significativo, data la presenza, nei pressi del capoluogo pugliese, dell’impianto produttivo Bridgestone, realtà unica in tutta Italia.
Con la Bari21 il capoluogo pugliese esalta quindi il suo carattere di capitale sportiva.
E perché no, la gara può diventare, per chi viene da fuori Regione, l’occasione per un week end tra Bari e i suoi splendidi dintorni, coniugando la passione del running con i piaceri della vita che questa destinazione sa esaltare.
Per tutti gli iscritti – a qualunque distanza parteciperanno – previsto un ricco pacco gara con i prodotti e i gadget offerti dagli sponsor, la maglia ufficiale dell’evento e, dopo il traguardo, la medaglia da collezione.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!