
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Crescere per migliorare l’Associazione sul territorio; la Campania è una regione simbolo nella vita del CSI e tutti guardano l’attività proposta attraverso le realtà sportive esistenti. Sono questi i concetti dell’intervento finale del presidente nazionale Massimo Achini, venuto a Napoli per dare ‘ascolto’ ai comitati della regione con tutto lo staff dei dirigenti nazionali.
La tappa campana di questo Tour delle Regioni che si avvia a conclusione, in viaggio per l’Italia, ha rappresentato un successo per i Comitati della nostra regione, riuniti nella prestigiosa Sala dei Baroni al Maschio Angioino. L’antico e famoso castello ha racchiuso il gotha dell’Associazione campana. Napoli è stata per tutto il CSI un appuntamento denso si significati.
Nella tarda mattinata Massimo Achini ed i componenti la presidenza nazionale, assieme al consulente ecclesiastico don Claudio Paganini, sono stati ricevuti in forma privata dal sindaco della città , nella prestigiosa sala giunta di Palazzo San Giacomo. Con essi i vertici campani con il presidente regionale Pasquale Scarlino, i suoi collaboratori ed un gruppo di giovani volontari impegnati nel Centro Sportivo Italiano. In rappresentanza del comune anche l’assessore allo sport, Alfredo Ponticelli.
Il sindaco Rosa Russo Iervolino si è mostrata attenta alle finalità del CSI, interessandosi in particolare ad alcune proposte lanciate da Achini, tra cui un grosso appuntamento nazionale da organizzare proprio a Napoli in futuro. All’incontro c’era anche Antonio Papa, responsabile del comitato di via Capodimonte e Salvatore Maturo, coordinatore della tappa napoletana del Tour delle Regioni. Al termine del breve, ma intenso incontro, tra il Comune ed il CSI c’è stato uno scambio di doni.
I nove comitati della Campania si sono ritrovati nel pomeriggio al Maschio Angioino per i lavori previsti. Le relazioni presentate fanno parte integrante de ‘l’ascolto’ del territorio; ognuno ha esposto i programmi, le attese, i progetti in cantiere e le difficoltà dell’essere un’associazione di promozione sportiva in tante realtà della regione. E a quest’incontro c’era tutta la rappresentanza campana, nonostante il forte maltempo che ha colpito l’intera regione.
Ai lavori del CSI hanno portato il loro saluto l’assessore provinciale alle politiche giovanili, Maria Falbo; l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Alfredo Ponticelli; il presidente del Coni provinciale, Amedeo Salerno; alcuni presidenti di federazioni sportive ed una decina di esponenti politici degli enti locali dove maggiore è l’impegno del CSI. Per essi la presidenza nazionale ha concesso i discoboli al merito, mentre i comitati hanno ricevuto materiale sportivo e divulgativo dell’Associazione. La Campania si è affidata al simbolo rappresentato da Pulcinella, per imprimere il ricordo di questa città ai vertici romani del CSI; agli ospiti è stata donata una pregiata statuina della famosa maschera napoletana, realizzata da maestri artigiani della terracotta.
Nello foto: l’intervento conclusivo del presidente nazionale del CSI, Massimo Achini
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!