
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il mezzofondo è il tradizionale piatto forte del memorial Giovanni Maria Idda, ieri, però, a Ponzano (Treviso), la serata ha offerto spunti d’interesse anche nei salti e nelle corse veloci. Risultato da copertina, il 5.50 dell’astista padovano Giorgio Piantella, che ha poi provato inutilmente anche i 5.65 del record del meeting. Alessandro Talotti, uno degli azzurri più attesi, si è fermato a 2.20 nell’alto, fallendo di un soffio (ottimo il secondo tentativo) i 2.23. Pregevole anche la doppia volata di Jacques Riparelli nei 100: 10’43 in batteria, 10’39 in finale, con vento nullo e su una pista bagnata dal temporale che si è abbattuto a Ponzano a metà serata. La lunghista brasiliana Fernanda Goncalves, con 6.24, è atterrata ad un centimetro dal record del meeting. Poi il mezzofondo: se l’Africa si è aggiudicata due delle tre gare maschili, con il marocchino Aittadi prevalso in volata sul giovane Crespi nei 1500 (3’43’99 per il primo, 3’44’70 e buon progresso per l’azzurrino) e il keniano Kimurer Kemboi leader incontrastato nei 5000 (13’56’38), il resto del cartellone ha offerto applausi agli atleti di casa. Michela Zanatta si è aggiudicata i 1500: con 4’21’66 la trevigiana ha preceduto la junior Giulia Alessandra Viola, arrivata al lasciapassare per gli Europei juniores di Novi Sad. E’ l’undicesima prestazione continentale dell’anno per la categoria e dal 2005 una junior italiana non correva la distanza tanto velocemente. Anche se alla fine, a Novi Sad, l’allieva di Faouzi Lahbi potrebbe decidere di concentrarsi solo sui 3.000, dove appare ancora più competitiva. In casa Zanatta, invece, festa doppia: dopo Michela, in chiusura di serata, è salito sul gradino più alto del podio anche il fratello Paolo, tornato sotto i 9 minuti (8’57’76) in un 3000 siepi che ha regalato il lasciapassare per gli Europei junior al piemontese Andrea Scoleri (9’07’85).
RISULTATI. Uomini. 100 (0.0): 1. Jaques Riparelli (Aeronautica) 10’39, 2. Michael Tumi (Vicentina) 10’83, 3. Francesco Costa (FF.OO.) 11’01, 4. Michele Pierangeli (Pol. Triveneto Ts) 11’29. 400: 1. Mamadou Gueye (Sen) 47’27, 2. Abdulaye Wagne (Sen) 47’53, 3. Marco Salvucci (Carabinieri) 47’99, 4. Francesco Cappellin (Assindustria Pd) 48’36, 5. Manuel Cargnelli (Trevisatletica) 49’48, 6. Moustapha Tounkara (Sen) 49’95. 1500: 1. Said Aittadi (Mar) 3’43’99, 2. Merihun Crespi (Esercito) 3’44’70, 3. Cosimo Caliandro (FF.GG.) 3’44’80, 4. Taha Belkorchi (Mar) 3’45’32, 5. Giovanni Bellino (Cus Bari) 3’45’88, 6. Lorenzo Lazzari (FF.OO.) 3’46’47. 5000: 1. Joel Kimurer Kemboi (Ken) 13’56’38, 2. Gabriele Carletti (Gs Amleto Monti) 14’18”11, 3. Yousser Noosir (Mar) 14’18’30, 4. Fabio Cesari (Carabinieri) 14’24’38, 5. Francesco Bona (Aeronautica) 14’29’71, 6. Stefano Scaini (FF.GG.) 14’30’93. 3000 siepi: 1. Paolo Zanatta (FF.OO.) 8’57’76, 2. Patrick Nasti (Cus Trieste 9’01’61, 3. Berardino Chiarelli (FF.AA.) 9’04’12, 4. Alessandro Ruffoni (Cus Milano) 9’07’29, 5. Mirko Canaglia (Cus Milano) 9’07’77, 6. Andrea Scoleri (Cus Torino) 9’07’85. Asta: 1. Giorgio Piantella (Carabinieri) 5.50, 2. Manfred Menz (Athl. Club ’96) 5.10, 3. Marco Boni (Aeronautica) 5.10, 3. Matteo Rubbiani (Aeronautica) 5.10, 5. Nicola Tronca (Jager Vittorio Veneto) 5.10, 6. Jure Rovan (Slo) 5.00. Alto: 1. Alessandro Talotti (Carabinieri) 2.20, 2. Alberto Bedin (Aeronautica) 2.08, 3. Riccardo Cecolin (Udinese Malignani) 2.08, 4. Marco Macor (Assindustria Pd) 2.00, 5. Luca Morandi (La Fratellanza 1874) 2.00. Gare giovanili. 600 ragazzi: 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 1’38’78, 2. Kevin Durigon (Mastella Quinto) 1’42’04, 3. Filippo Marsura (Sernaglia) 1’44’32. 400 allievi: 1. Diego Bonesso (Gagno Ponzano) 54’53, 2. Fabio Chinellato (Trevisatletica) 54’90, 3. Luca Pancaldi (Lib. Tonon) 55’31.
Donne. 100 (0.0): 1. Fabe Dià (Asi Veneto) 11’93, 2. Emanuela Grillo (Forestale) 12’07, 3. Laura Strati (Industriali Conegliano) 12’17, 4. Lara Rocco (FF.OO.) 12’36, 5. Natascia Marchetti (Assindustria Pd) 12’61, 6. Giulia Tessaro (FF.OO.) 12’64. 400: 1. Chiara Bazzoni (Esercito) 54’33, 2. Eladia Rolando Viada (Cub) 55’06, 3. Lara Rocco (FF.OO.) 55’67, 4. Lorenza Canali (FF.AA.) 55’73, 5. Sabrina Mutschlechner (Esercito) 56’05, 6. Francesca Endrizzi (Esercito) 56’13, 7. Ilaria Vitale (Lib. Friul) 56’84. 1500: 1. Michela Zanatta (Asi Veneto) 4’21’66, 2. Giulia Alessandra Viola (Mogliano) 4’21’87, 3. Federica Dal Ri (Esercito) 4’22’87, 4. Ilaria Di Santo (Forestale) 4’26’10, 5. Emma Quaglia (Cus Genova) 4’26’59, 6. Hanane Janat (Mar) 4’27’12, 10. Bruna Genovese (Forestale) 4’34”50. Lungo: 1. Fernanda Goncalves (Bra) 6.24 (+0.2), 2. Giovanna Franzon (Forestale) 5.68 (+0.2), 3. Elen Tomadin (Cus Trieste) 5.61 (0.0), 4. Lara Pastrello (Us Quercia) 5.60 (+0.2), 5. Martina Lorenzetto (Mastella Quinto) 5.56 (+0.7), 6. Alessandra Pietrogrande (Assindustria Pd) 5.49 (+0.1).
Autore: Cs
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!