
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roma-L’olimpionico di Pechino 2008 Alex Schwazer rientra dopo 4 anni in azzurro dopo la squalifica per doping e domina la prova dei Mondiali di marcia Roma 2016. La squadra Azzurra di Marcia dell’Italia conquista la Medaglia d’Oro a squadre con quattro atleti nella top 10. Nell’ingresso allo Stadio di Caracalla, il marciatore altoatesino nella 50Km di Marcia ai Campionati Mondiali a squadre mette il sigillo finale di 3h39’00” precedendo l’australiano Tallent(3h42’36”)e l’ucraino Glavan (3h44’02”). Quattro gli Azzurri tra i primo 10 classificati al traguardo. Al quarto posto si è classificato il marciatore romano Marco De Luca con il primato personale di 3h44’47”. Al quinto posto uno splendido Teodorico Caporaso(Enterprise Sport & Service)che al termine di una bella gara in progressione consegue il suo personale (Record assoluto Campano) segnando il tempo di 3h44’47” che dovrebbe meritare la partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. –“E’ stato meraviglioso! Stupendo l’arrivo con tutta questa gente a tifarci! Da Roma mi porto a casa oltre tre minuti di personal best e tanta soddisfazione. Sono contento perchè mi è riuscita la gara che io e il mio tecnico Diego Perez avevamo progettato. Nella 50km non si può improvvisare nulla e la mia progressione di oggi potrei definirla una bella opera di ingegneria”. Per il 27enne marciatore beneventano, allenato dal tecnico specialista Diego Perez, sta completando anche il dottorato di ricerca in ingegneria industriale.
Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!