
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gara FIDAL di km 21, organizzata dall’A.S.D.Atletica Libertas Agropoli e Funiciello Roberto.
Percorso cittadino leggermente ondulato, asfaltato e chiuso al traffico.
Oltre 2200 atleti, provenienti da tutt’Italia, hanno dato vita ad una entusiasmante gara nel ricordo del grande Pietro Paolo Mennea. Difatti, fu proprio l’indimenticabile olimpionico barlettano a volere fortemente, insieme a Funiciello Roberto, questa splendida kermesse.
Oggi la sua XVI edizione ha visto la presenza di atleti di grandissimo spessore.
La città di Agropoli, come tutti gli anni, già dal sabato ha accolto i tantissimi atleti arrivati, in maniera festosa, e stamane tantissimi cittadini hanno incitato gli oltre 2200 partecipanti, incessantemente e lungo tutto il tracciato.
Un percorso di una bellezza straordinaria. Basti pensare che portava i podisti, dal meraviglioso golfo di Agropoli, fin dentro i mastodontici scavi di Paestum, vi assicuro, qualcosa di paradisiaco.
Io e il mio cameraman, Salvatore De Martino, abbiamo avuto la possibilità di osservare da vicino l’intera gara e, tutto questo, è stato possibile grazie all’amico di tante avventure sportive, Andrea Cirillo, responsabile Legea, sponsor tecnico della gara.
Ma passiamo alla cronaca della competizione. Dopo il via, avvenuto tra due ali di folla festante, Peppe Soprano, Tarik, Roqti, Ismail, Zitouni, Simukeka, Lamachi e Gilio Iannone, a ritmo incessante, prendevano il largo, seguiti da un gruppetto che comprendeva Sateriale, Gennaro Varrella, Pranno, Enrico Signorelli, Francesco Di Puoti, Kadiri e Ciambriello Gennaro. Al 4° km Lamachi, Zitouni, Tarik, Simukeka e Roqti lanciavano il primo attacco. All’8° km Zitouni allungava seguito da Simukeka e metro dopo metro, con un ritmo elevato prendevano il largo. Al 12° km il ruandese effettuava un cambio di ritmo simile ad una rasoiata. Zitouni prima lascia sfilare e poi, metro dopo metro riprende il contatto.
Ma al 13° km si entra nella storia, difatti si passa tra i templi, e qui, con un ultimo attacco determinato Simukeka guadagna i 150/200 metri che si porterà fino all’arrivo.
Difatti questa XVI edizione della “Agropoli Half Marathon” è stata dominata e vinta da Simukeka Jean Baptiste (Running Club Futura) col tempo di 1 h, 04 e 47, seconda posizione per Zitouni Youness (Pod. Il Laghetto) col tempo di 1 h, 05 e 12, autore di una gara gagliarda. Terza posizione per il mai domo Marhnaoui Tarik (Colleferro Atletica) col tempo di 1 h,07 e 02.
A seguire Ismail, Roqti, Lamachi, Soprano, Pranno, Kadiri, Talib.
Nella gara in rosa Miriyem Lamachi (Finanza Sport Campania) col tempo di 1 h, 16 e 54 ha dominato il campo sfornando una prestazione a dir poco perfetta. In fuga dai primissimi metri, ha concluso in piena solitudine. Il podio è completato dalla ruandese Chebitok Ruth (Athletic Terni) col tempo di 1 h, 18 e 37 e Laaraichi Siham (Pod. Il Laghetto) col tempo di 1 h, 19 e 01.
A seguire D’Orsi, Danzi, Lo Vaglio, Fransese, Bornaschella, Febbraio, Luchena.
Da menzionare l’atleta magrebina Ben Lafkir Malika seconda assoluta femminile all’arrivo, è stata premiata a parte perché ha partecipato su invito degli organizzatori.
Ottima l’organizzazione di Funiciello Roberto e dell’Atletica Libertas Agropoli per aver, come ogni anno, interpretato bene le esigenze e i fabbisogni di tutti gli atleti e premiato una grossa fetta di partecipanti.
Unico neo, la mancanza di medaglie per gli ultimi atleti all’arrivo, ma ad onor di cronaca devo dire che gli organizzatori si sono immediatamente attivati impegnandosi a registrare i nominativi per inviare le medaglie a tutti.
Da Agropoli per Podistidoc Aldo Cavuoto.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!