
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 22 agosto 2010 è andata in archivio la 10^ edizione della Transmarathon, corsa podistica in cinque tappe, sui sentieri e sulle strade del Parco Nazionale del Cilento e Vallo del Diano, dal 17 al 22 agosto 2010. La manifestazione sportiva è stata organizzata dalla ‘Libertas Agropoli’ in collaborazione con la Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Agropoli, Fidal e Credito Cooperativo di Acquara.
Più di 300 gli atleti provenienti da tutta Italia, Francia, Svizzera e Marocco hanno partecipato alla manifestazione, portando a termine almeno una delle cinque tappe, 55 chilometri di gara, tra vecchi borghi, viuzze e sterrato, fatti di salite e discese, immersi in una natura incontaminata, tra il verde mozzafiato dei paesaggi e i panorami incantati della costiera cilentana. Cinque giornate indimenticabili per chi ha corso e per i tanti accompagnatori che hanno avuto la fortuna di assistere alla kermesse.
Queste le tappe che hanno coinvolto gli atleti: 1^ tappa Ogliatro Cilento – Cicerale di km. 10; 2^ tappa S. Maria di Castellabate – Agropoli di km. 9; 3^ tappa Casalvelino Scalo – Castelnuovo Cilento di km. 15; 4^ tappa dal Santuario della Madonna di Pietrasanta – San Giovanni a Piro; 5^ tappa e chiusura della manifestazione Castel San Lorenzo – Roccadaspide di km. 8.
Testimonial dell’ evento sportivo, Gianni Poli vincitore della Maratona di New York del 1986, nonostante le non perfette condizioni fisiche, si è lasciato coinvolgere indossando scarpette e maglietta, correndo la seconda tappa di km. 9, S. Maria di Castellabate – Agropoli.
La vittoria nel campo femminile è andata a Lucia D’Avolio ‘Napoli Nord Marathon’ in 4h.14’13’; a due minuti circa Gioconda di Luca ‘Erco Sport’, a tre minuti e mezzo dalla prima Anna Senatore, ‘Podisti Cava Picentini Costa Amalfi’; 4° posto Michelle Huschion, ‘Idea Atletica Aurora Battipaglia’; 5° posto Annamaria Galbani, ‘La Michetta Milano’; 6° posto Marianna Biancardi, ‘Baiano Runners’.
Il marocchino Abdelhadi Benkhadir, tesserato ‘C. Sain Atletica Campania ‘ vince tutte e cinque le tappe, e va a bissare per il secondo anno consecutivo la vittoria della 10^ edizione della Transmarathon con un tempo di 3h.19’32’; con un distacco di 4 minuti arriva il capaccese Vito Franco, ‘Astro 2000 Benevento’ (la vera sorpresa della manifestazione); 3° posto Mario Giorgio Nigro, ‘Free Runner Eboli, in un tempo di 3h.23’55’; 4° posto Remigio Montella, ‘Isaura Valle Irno’; 5° posto Alessandro Eterno, ‘Free Runner Eboli’; 6° posto Paolo del Duca, ‘Podistica S. Giovanni a Piro’. Primo agropolese, e ottavo assoluto Danilo Palmieri, ‘Atletica Hotel il Ceppo’. Buona la prestazione della atleta della ‘Libertas Agropoli’ Giuseppe Monzillo, promessa del mezzo fondo cilentano.
Per il secondo anno consecutivo la chiusura della manifestazione è stata data nel centro storico di Roccadaspide, dove sono avvenute le premiazioni finali. Successivamente c’è stata il banchetto con pasta party e fagioli, il tutto innaffiato con vino locale.
Il padron della manifestazione prof. Roberto Funicello ha voluto ringraziare tutti gli addetti ai lavori: Carabinieri, Polizia locale, Guardia Forestale, volontari, e sponsor e in particolare il Mobilificio Laudano e l’azienda vinicola Polito per il sostegno dato per la riuscita della manifestazione. Arrivederci alla prossima edizione 2011, sempre nella terza settimana di agosto.
Autore: Valentino Ristallo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!