
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Per chi ha avuto il piacere di partecipare a questa gara il suo primo pensiero, anche se stremato dalla fatica all’arrivo, sarà quello di ripeterla l’anno successivo perché si sente appagato e felice con se stesso e con gli altri, a cui inconsapevolmente trasmette sensazioni positive.
In origine la gara nacque come una competizione di 10 Km, era il giugno del 2000 e si chiamava Acropolis-Poseidonia; solo qualche anno dopo (2003) si trasformò in una mezza maratona, con 225 atleti arrivati al traguardo. Il vincitore di questa gara fu Lamachi Abdelkebir con il tempo di 1.07.19, mentre il primo italiano all’arrivo fu Gennaro Varrella che realizzò il tempo di 1.12.19.
Dal 2004 in poi la mezza maratona cambiò nome, chiamandosi Half Marathon Città di Agropoli, probabilmente per legarla indissolubile ai suoi cittadini. In questa gara si contarono 578 atleti all’arrivo, raddoppiando gli arrivati del 2003 e questo in un solo anno.
Dai 225 atleti che conclusero la gara della prima edizione del 2000 si è passati, in quest’ultima edizione 2009, a 1.380 atleti al traguardo su oltre 1.500 iscritti, con un vincitore italiano, Ricci Gianluca, con il tempo di 1.03.29 stabilendo il nuovo primato per questa mezza maratona. Anche in quest’ultima edizione sono stati presenti atleti della prima edizione come Lamachi Abdelkebir con il tempo di 1.04.09 e Gennaro Varrella con il tempo di 1.08.35.
I numeri parlano chiaro.
In questa edizione gli atleti arrivati al traguardo (1.380) è stato di ben sei volte superiore rispetto alla prima edizione del 2003.
In appena sei anni si è avuto una percentuale di incremento del 513%.
Fantastico!
Quali sono, allora, gli ingredienti di questo crescente successo che tendono a proiettare l’Half Marathon di Agropoli tra le più importanti mezze maratone d’Italia?
Il percorso suggestivo tra luoghi impregnati di fascino e di storia antica greco/romana, l’ospitalità degli abitanti dei luoghi, i Cilentani, che accolgono gli atleti come figli loro e che si sentono partecipativi con essi, i profumi dei fiori di campo misti alla brezza marina che il podista respira a pieni polmoni lungo il percorso sono elementi sufficienti a determinare questo continuo successo? Certamente no, almeno non da soli.
A questi ingredienti va aggiunto il lavoro caparbio e meticoloso di Roberto Funicello e di tutto il suo staff che assicurano ai podisti ciò che essi essenzialmente vogliono come il percorso completamente privo di auto, un’assistenza puntuale nello svolgimento della loro gara, segnaletica precisa dei chilometri percorsi, applausi e calore appassionato dei residenti. Ecco, questa miscela sicuramente rende grande e partecipativa l’Half Marathon di Agropoli, attirando ad ogni edizione un sempre crescente numero di podisti.
Autore: Francesco Diana
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!