
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una delle più belle edizioni della mezza maratona di Agropoli, se non la più bella fino ad ora. La 21 km del Mediterraneo, frutto dell’idea vincente di Pietro Mennea e della instancabile e puntualissima forza organizzativa del Professore Roberto Funicello, ha davvero lasciato ancor più il segno quest’anno, complice anche delle ottime condizioni atmosferiche che hanno saputo rendere ancor più fruttuoso il lavoro messo in campo dai tantissimi collaboratori e forze dell’ordine. Una grande edizione questa dell’half Marathon del Cilento, con anche preziose prestazioni tecniche dei primissimi al traguardo, e tanti personali registrati da un bel po’ di atleti, a conferma della magica giornata vissuta in terra Agropolese.
Gara
Loussaine Oukrid (Caivano Runners) ha saputo bissare il successo dello scorso anno e come lo scorso anno anche questa volta ha dovuto confrontarsi fino al traguardo con l’avversario di turno, e lo ha fatto con una prestazione crono persino migliore del 2016. Bravissimo questo ragazzo Marocchino, pupillo di Luigi Celiento. Passo regolarissimo fino al 15^ km, per poi subire un po’ di calo colpa del leggero vento contro e della temperatura leggermente aumentata, dovuta al sole che si è fatto breccia tra le non minacciose nubi. Alla fine un bel 1h04’39” , con il keniano Daniel Ngeno comunque capace di rendergli la vita dura fino agli ultimissimi metri. Terzo gradino podio per il giovanissimo portacolori del team International Security Service: Andrew Mang’ata.
Primo degli Italiani (anch’egli firma Caivano Runners) Michele Stingone (1h07’17”) con Antonello Sateriale e Marco Piccolo sui due gradini laterali del podio a strisce bianco/rosso/verde.
Gara femminile con Mariyem Lamachi decissima a fare selezione sin dall’avvio e lasciare la tosta compagnia della Keniana Wakabu. Compagnia lasciata subito dopo il 5^ km (passaggio velocissimo in 17’) con praticamente una lunga e solitaria corsa verso il traguardo per la bella nord Africana. Mariyem ha subito un rallentamento nella seconda parte del tracciato, ma questo non va ad inficiare l’ottima prova e la vittoria, arrivata in 1h14’58”.
Grandissima gestione gara e splendida prima volta per Marina Lombardi (Atl. Marano), capace di 1h25’15” alla sua prima esperienza sulla 21 km, il tutto frutto anche di una crescita esponenziale nelle 10 km e della sua capacità di saper leggere la gara e sapersi gestire. Prima Italiana Marina e terza assoluta.
Bella gara per Grazia Razzano (Aeneas Run), ottima quarta, con un deciso 1h29’11”. A Loredana Lamberti (Pod. Cava Picentini-Costa D’Amalfi) la quinta piazza, a conferma del valore di questo nome nuovo delle nostre gare su strada. Con Consuelo Ferragina ottima sesta, con 1h30’05” finale.
Classifica a squadre che ha visto vincente la Aeneas Run (con la 42k Cosenza a vincere la classifica extraCampana).
Sì, decisamente bella la Mezza Maratona di Agropoli: quest’anno capace persino di essere più bella.
marco.cascone@inwind.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!