
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Laalami Cherkaoui all’Agropoli Half Marathon non ha scherzato neanche per un istante: pronti, via e dritto a puntare al record della gara detenuto da El Hachimi, fatto registrare nella scorsa edizione della gara organizzata da Roberto Funicello e dal suo Team ‘Libertas Agropoli’.
Passaggi impressionanti ad ogni intermedio: 14’39’ al 5000, 30’10’ al 10° km., per poi assestarsi in maniera stupefacente su una sequenza di parziali ai 1000 successivi di 3’01’. Solo la salita che porta nel cuore di Agropoli, e la convinzione di essere decisamente sotto al vecchio record (con relativo rialzare il piede dall’acceleratore) ha fatto sì che Laalami abbia poi chiuso in 1h04’07’ (40′ meglio dell’edizione e record 2006). Alle spalle del fortissimo nord Africano un grande Giovanni Ruggiero. Il Sorrentino, in forza alla Forestale Rieti, non ha lesinato energie ed ha confermato quanto di bello ci ha fatto vedere nella recente stagione di Cross. Per lui 1h05’05’ che gli vale un ottimo 2° posto e soprattutto la conferma di essere in gran forma.
Che dire di Marco Calderone? Giovedì vederlo correre in pista a Portici mi ha lasciato senza parole, oggi c’è stata la conferma che l’atleta del Team di Luigi D’Aniello (Antoniana Runners) a quasi 40 anni è da temere sempre più: 1h06’08’ per lui e terzo posto finale. Cristian Gaeta (4° al traguardo) smaltisce la delusione del ritiro alla maratona di Roma e lo fa con una prova maiuscola, a conferma che quella della capitale è stata solo una parentesi negativa: 1h06’39’ al traguardo ad Agropoli per l’atleta dell’Esercito (premiato poi giustamente dal Tenente Colonnello Scarpa). Bella e convincente la prova di Gianluca Ricci. Il forte atleta del Team di Pietro Carpenito (Montemiletto Team Runners) conferma di essere sempre all’altezza della situazione e di non temere alcun confronto: 1h06’51’ per lui. Alle spalle dei primi 5 sono giunti nell’ordine: Abdelaziz Rochdi, Mourid Morad, Gennaro Varrella, Nicola Guglielmo e Alessandro Eterno. Da segnalare che ben 26 atleti hanno chiuso la gara sotto l’1h15’00’ (26° infatti è giunto Filippo Crocco con 1h14’55’).
La gara femminile riporta Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni) alla vittoria su una mezza maratona: per lei 1h22’26’ ed il giusto sorriso per una bella gara, intensa e volitiva. Primato personale, secondo posto e conferma quindi di capacità di tenuta più che affidabile per Sonia Marongiu. L’atleta dell’ErcoSport Ercolano ha chiuso sul piede dei 3’58’ a km. (1h23’46’ finale). Bravissima Carmela d’Ambra del Marathon Club Isola d’Ischia. La ragazza dell’Isola verde si è presentata in gran forma e per 8′ in meno è riuscita a salire sul gradino alla sinistra della vincitrice, precedendo al traguardo Annamaria Caso (Podisti Cava Picentini Costa D’Amalfi) che comunque ha chiuso in un ottimo 1h25’47’. Gran bella prestazione anche per la quinta arrivata: Alessandra Curcio. La ragazza di Montoro, del Team Montemiletto, ha fatto fermare il crono sull’1h27’16’. Alle spalle del gruppo delle prime 5 un’ottima Michelle Hushion, poi la giovane Chiara Cruciani, Oliva Filippa, Giuseppina Narna e Antonietta Bartoli.
Nota personale dell’autore per segnalare la splendida escalation cronometrica di Gennaro Ciambriello (Atletica Qualiano). Un anno d’oro per lui e primati personali a raffica su tutte le distanze e sulla mezza in particolare. Dopo la MareMonti e la Roma/Ostia oggi ad Agropoli 15a posizione e soprattutto 1h11’35’: complimenti al giovane Ciambriello!
Napoli Nord Marathon, Podisti Cava Picentini Costa D’Amalfi e Isaura valle dell’Irno le squadre salite in ordine sul podio della classifica riservata ai team.
Una splendida giornata di Sole, la temperatura ideale, l’umidità nei limiti, l’agonismo di sempre e la voglia di ben figurare dei quasi mille partecipanti hanno favorito lo spettacolo, le prestazioni, le emozioni all’edizione n° 8 dell’Agropoli Half Marathon.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!