
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Agropoli Half Marathon 2006: è’ stata una gara strepitosa! 3 atleti sotto il record di AbdelKebir Lamachi (fatto segnare nel 2003) e nuovo tempo da battere migliore di quasi 3 minuti rispetto al precedente. Grandissima prova (a conferma del valore assoluto dell’atleta) per Abdelhadi El Hachimi che, con un passaggio al decimo km. di 29’40’, lasciava immediatamente la compagnia e decideva di fare corsa solitaria, mettendo in fila due grandissimi specialisti delle corse su strada: Antonello Petrei (Atl. Vomano) e Cristian Gaeta (portacolori dell’Esercito). La splendida giornata di sole che ha reso abbacinante una già normalmente abbagliante costa Cilentana, ha anche reso un po’ più dura per tutti la seconda parte di gara e lo stesso El Hachimi ne ha risentito (complice anche la corsa solitaria e un elevato tasso di umidità ) registrando un parziale rallentamento ed un arrivo con il crono di 1h04’47’: crono che comunque rende giustizia ad una percorso compatibilissimo con prestazioni di assoluto valore tecnico. A poco meno di 2′ (1h06’37’ per lui) è giunto Antonello Petrei costretto, nel tratto finale di gara, a reagire ad un tentativo di rientro alla grande per Cristian Gaeta (per lui una ottima media di 3’10’ a km.). Bella e confortante la prova per Nicola Gugliemo, giunto quarto. L’atleta Napoletano (messi da parte i problemi muscolari che gli hanno condizionato l’annata agonistica 2005) ha saputo interpretare al meglio la gara, lasciando andare il terzetto di testa subito dopo il via ma, contemporaneamente, regolando il folto gruppo di cui faceva parte (comprendente Marco Calderone, Mourid Morad, Marco Baldini, Saverio Giardiello, Pietro Carpenito e Abdessadek Moumane: tutti giunti nell’ordine). Non male la gara femminile: lontano però il record di Hafida izem (anch’esso del 2003). Alessandra Insogna ha dimostrato di non temere la distanza, andando a vincere in 1h21’09’. La rappresentante della Napoli Nord Marathon ha avuto la meglio sulla giovane Martina Rocco: promessa dell’atletica Campana (alla sua seconda esperienza sulla distanza). Per Martina deciso miglioramento sulla 21 km. con un crono finale di 1h25’02’. In terza e quarta posizione le due rappresentanti dell’ErcoSport: MariaGrazia Perfetto (1h27’22’) e Sonia Marongiu (1h28’21’, nonostante i problemi al ginocchio che gli hanno impedito di finalizzare la preparazione nelle ultime settimane). Belle le prove anche delle ragazze giunte immediatamente dopo le primissime: Carmela D’Ambra, Michelle Houshion, Susy Giocondo, Anna Senatore, Marilena Silvestri e Ilaria Tonelli a completare la prima decina delle donne a traguardo. Nella speciale classifica a squadre vittoria per la Napoli Nord Marathon davanti all’Isaura Valle dell’Irno e all’ErcoSport. L’Half Marathon di Agropoli ha sempre avuta dalla sua un percorso di una bellezza inaudita (confermata da sempre dai partecipanti). Da oggi, dall’ascesa al trono del grande El Hachimi (e dalle tante ottime prestazioni degli atleti in gara), tutti sanno che la 21 km. organizzata dall’Atletica Libertas Agropoli di Roberto Funicello è una mezza maratona veloce: da migliore performance sulla distanza.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!