
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Giunto alla sua ventesima edizione, frutto della inossidabile passione di Matteo Reitano, si è corso sabato pomeriggio ad Acicatena il ‘Trofeo Santi Cosma e Damiano‘, manifestazione podistica tra le più antiche e gloriose dell’isola, con atleti di livello assoluto che hanno tagliato orgogliosi e vincenti il traguardo di piano Consolazione.
Quest’anno il buon Matteo ha voluto coinvolgere la nostra Jonia Giarre e chi scrive in una organizzazione partita da prima dell’estate e diventata sforzo quotidiano nelle ultime settimane. Ma tanto lavoro ha dato veramente i frutti sperati con una start list di tutto rispetto di atleti assoluti e la solita partecipazione degli inossidabili amatori masters provenienti da tutta la provincia. E malgrado la fatica di un percorso avvincente ma veramente duro con quello strappo finale del circuito da ripetere ben sette volte, tutti gli atleti hanno onorato l’impegno, cercando di centrare le posizioni da podio sia assolute che di categoria.
Come detto start list assoluta di prima scelta con gli atleti Alessandro Brancato, Enrico Pafumi, Alfio Scalisi, Antonio Recupero, Marco Alberti, Abdellah Boufiss (vincitore uscente assoluti), Dario Barbera e Giovanni Cavallo, contornati da brillanti masters amatori del calibro di Santo Vazzano (vincitore 2008 amatori), Mario Bonaccorso, Giuseppe Pulvirenti, Salvatore Sessa e Giuseppe Mazziotta, più la giovani promesse Simone Canino e Giuseppe Privitera, ed infine lo juniores di Biancavilla Giuseppe De Luca.
Prima serie dominata dalla atleta catanese Clara Lombardo (Genesis Catania, 22’48” su 4 giri) che ha preceduto tutti i veterani over 55; seconda delle donne Maria Grazia Vacirca (Pol.Marathon Biancavilla, 24’00”); terza Silvia Liberto (Genesis Catania, 24’36”).
Ed eccoci a raccontare la batteria principale, con i nostri a percorrere come detto ben sette giri del percorso a rettangolo inclinato tra la parte più alta a quella inferiore del centro storico catenoto fino al piano Umberto ed alla chiesa matrice, poi ritorno con la erta salita di via Consolazione che regalava un traguardo davvero difficile da raggiungere e dopo sette volte lo sforzo profuso da tutti gli atleti è stato veramente pesante.
Fin dal primo giro il giovane lentinese Alessandro Brancato, classe 1988, cercando la seconda vittoria personale dopo la edizione del 2006, strigliava i favoriti e provocava una selezione che definiva le posizioni di gerarchia tra gli atleti. Rimaneva un pò attardato il campione marocchino Abdellah Boufiss, peraltro in non perfette condizioni data una preparazione rallentata da vari problemi personali e dal ramadan che impone ai musulmani una alimentazione limitata. Dietro il leader della corsa rimaneva a ritentare il riaggancio il bravo atleta belpassese Alfio Scalisi, ma il campione regionale su pista non poteva oggi fare di più dato lo straordinario stato di forma di Brancato. Poco dietro Scalisi una gradevole sorpresa, l’atleta di casa Marco Alberti: il maratoneta ci teneva a fare bella figura tenendo a bada gli atleti alle sue spalle sin dai primi giri; in effetti Alberti ha sofferto meno degli altri la fatica malgrado un percorso non certo adatto alle sue caratteristiche.
Giro dopo giro, con le posizioni abbastanza delineate, si arrivava al settimo e conclusivo traguardo con la vittoria di Alessandro Brancato (Sprinteam Catania, 32’26”) che precedeva di poco più di un minuto Alfio Scalisi (C.O. Maratona di Palermo, 33’32”) che resisteva al ritorno del terzo arrivato Marco Alberti (C.O. Maratona di Palermo, 33’41”). A seguire il taorminese Dario Barbera (Indomita Torregrotta, 34’17”); Abdellah Boufiss (C.O. Maratona di Palermo, 34’39”); Giovanni Cavallo (Sprinteam Catania, 35’08”); Antonio Recupero (C.O. Maratona di Palermo, 35’33). Primo degli atleti amatori e vincitore del ‘Memorial Lo Castro’ ad essi riservato il catanese Mario Bonaccorso (Pol. Tremestieri Etneo, 35’52”) .
‘Ci ho messo tanta rabbia in questa gara’ ci dice Brancato, ‘anche perché mi aspettavo un convocazione in nazionale che non è arrivata malgrado io abbia tempi migliori dei prescelti. Spero che ci si accorga presto di me in alto, nel frattempo mi preparo al meglio per le prove di stagione’ .
Facciamo i complimenti a Brancato, che ricordiamo campione italiano di mezza maratona con un primato di 1.08”, e li facciamo anche a Matteo Reitano che ha voluto fortissimamente riportare ad Acicatena una manifestazione podistica di prestigio, augurandogli di avere la possibilità di fare diventare presto questo Trofeo SS. Cosma e Damiano una prova da calendario nazionale. La Jonia Giarre gli sarà ancora sicuramente vicina.
Autore: Raimondo Lizzio
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!