Cronaca — 02 maggio 2011

E’ stata una questione tra nord africani la Seconda Edizione della Mezza Maratona di Varenne, dominatori sotto il sole del Primo Maggio a Vigone, alle porte di Torino.


 


Organizzata dall’Associazione Sportiva Vigonechecorre, la Mezza Maratona di Varenne ad appena un anno dal suo battesimo, irrompe nel panorama nazionale delle gare podistiche, migliorando in maniera esponenziale sia la qualità delle prestazioni che i numeri dei partecipanti.


 


Più di 850 gli iscritti alla Mezza Maratona, ai quali si sono aggiunti circa 500 amatori per la non competitiva di 10 chilometri, con grande partecipazione da parte della comunità locale.


Un successo, baciato anche dal meteo primaverile che ha premiato lo sforzo organizzativo impeccabile della Società Sportiva vigonese, impegnata con i suoi volontari fin dalle prime ore del mattino. Buona la risposta anche del pubblico che ha affollato l’area expo del Villaggio Elleffe, allestita già da Sabato pomeriggio in Piazza Clemente Corte, fino alle premiazioni finali che hanno concluso una due giorni da incorniciare. 


 


La gara disputata su un percorso interamente pianeggiante fra il centro della cittadina torinese e le campagne vigonesi, passando attraverso le scuderie dei cavalli più veloci del mondo ha visto il dominio tra gli uomini dei due marocchini Hicham El Barrouki e Hakim Radouan che hanno staccato il resto del gruppo fin dai primi chilometri e si sono giocati in volata la vittoria, andata a El Barrouki con il tempo 1h 07′ 15″. Dopo la coppia al comando sul terzo gradino del podio è salito Abdelhadi Laaouina giunto al traguardo dopo 1h 08′ 46″.


 


Tra le donne invece trionfo senza discussioni della favorita Valeria Straneo giunta solitaria in Piazza Clemente Corte con lo splendido tempo di 1h 13′ 55″. Staccate dietro di lei Paola Ventrella, seconda con più di 6 minuti di ritardo e Marzena Michalska a completare il podio.


 


 


Il villaggio Ellefferace si prende ora una settimana di riposo prima di tornare protagonista, ancora in Piemonte, con le Eco Olimpiadi di Casale Monferrato


 


Tutte le info su http://www.ellefferace.it/

Autore: cs

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>