
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Pur sommersi da una miriade di risultati con la pista bollente nel pieno della stagione, non si può sottacere il successo registrato a Venetico Marina nel messinese del 23° Memorial ‘Domenico Genovese’, valido come seconda prova regionale del C.d.S. di corsa su strada Ragazzi e Cadetti e 1° Trofeo Venetico, riservato agli Esordienti. Le gare, organizzate dalla gloriosa Indomita Torregrotta con i suoi 57 anni di vita, in testa l’appassionato presidente Andrea D’Andrea, non hanno concesso un attimo di tregua con oltre centocinquanta atleti provenienti da tutta la Sicilia.
In rapida successione nel caldo pomeriggio si sono visti i migliori ragazzi della nostra fertile terra e i catanesi hanno brillato a partire dalla stellina undicenne del Marathon Club Biancavilla Sheryl Veronica Pino che ha messo in fila le coetanee Siria Martina Salemi e Flavia Belluardo, appartenenti alle quotate scuole dell’Atl. Mazzarino e Atl. Lib. Scicli. Sheryl ha ripetuto il copione del 6 giugno a Biancavilla, allungando la sua striscia di vittorie, non conosce una sconfitta dall’11 settembre 2009. Anche Samuele Licata (Road Runner Gela) ha concesso il bis tra i maschietti su Giuseppe Padula (Selene Siracusa) e il biancavillese Lorenzo Motta. Tra le ragazze prima Martina Sorriso e seconda Janica Grasso, una doppietta e l’ottavo posto di Luana Coco che hanno fruttato l’affermazione finale dopo le due prove dell’Atl. Pedara, guidata con dedizione da Daniela Pace. In seconda posizione con una bell’accoppiata il Marathon Club Biancavilla di Salvatore Castelli, grazie a Giulia D’Agata, Miriana Corsaro e Alicia Pavanello, rispettivamente sesta, settima e nona, più Sara Conti nella prima prova di Biancavilla. I ragazzi, seguiti con pari attaccamento dai coniugi Maria Rosa Furnari e Massimo Pino, non hanno scherzato neppure e Mattia Longo (Marathon Club Biancavilla) è salito sul gradino più alto del podio. Emanuele Randazzo (decimo) e Simone Signorello (dodicesimo) hanno portato alla vittoria la formazione, davanti a compagini blasonate come l’Atl. Mazzarino e l’Athlon San Giorgio.
Tra le cadette si è imposta l’Atl. Lib. Scicli di Franco Ruscica con Federica Pacetto, Federica Puglisi ed Erica Belluardo, le forti atlete non hanno avuto altre avversarie. Federico Amato della Genesis Catania, pupillo di Vito Riolo, ha letteralmente spopolato a Venetico Marina, chiudendo in 7’26’ i km 2,400, pari a tre giri del percorso, contro i 7’39’ del temibile Giuseppe Trimarchi (Athlon San Giorgio). Federico era stato secondo a Biancavilla dietro Ludovico Cinardo (Atl. Mazzarino). Seconda alla fine la squadra di Riolo con Giuseppe Ortoleva ottavo e il marciatore Luigi Chiappero diciassettesimo, prima l’Arci XIII Dicembre Altofonte. Al terzo posto ottima l’Atl. Sant’Anastasia con Sergio Nicolosi (settimo), Nicolas Lavenia (nono) e Fabio D’Arrigo (tredicesimo), che si conferma al suo primo anno di attività tra le migliori società della Sicilia.
Ragazze metri 1100
1. Martina Sorriso 97 (Atl. Pedara Ct) 4’06’
2. Janica Grasso 97 (Atl. Pedara Ct) 4’08’
3. Clara Tasca 98 (Road Runner Gela Cl) 4’10’
Ragazzi metri 1600
1. Mattia Longo 97 (Pol. Marathon Club Biancavilla Ct) 5’22’
2. Antonino Fobert 97 (Athlon San Giorgio Me) 5’27’
3. Diego Gambuzza 98 (Selene Siracusa) 5’28’
Cadette metri 1600
1. Federica Pacetto 95 (Atl. Libertas Scicli Rg) 6’07’
2. Federica Puglisi 95 (Atl. Libertas Scicli Rg) 6’31’
3. Erika Belluardo 95 (Atl. Libertas Scicli Rg) 7’07’
Cadetti metri 2400
1. Federico Amato 95 (Genesis Catania) 7’26’
2. Giuseppe Trimarchi 95 (Athlon San Giorgio Me) 7’39’
3. Vito Saputo 95 (Arci XIII Dicembre Altofonte Pa) 7’47’
SOCIETA’ – CLASSIFICHE FINALI
Ragazze
1. Atl. Pedara Ct punti 35
2. Pol. Marathon Club Biancavilla Ct p. 42
3. Road Runner Gela Cl p. 47
Ragazzi
1. Pol. Marathon Club Biancavilla Ct punti 43
2. Atl. Mazzarino Cl p. 66
3. Athlon San Giorgio Me p. 87
Cadette
1. Atl. Lib. Scicli Rg punti 43
2. Pol. Agatocle Sciacca Ag p. 2
Cadetti
1. Arci XIII Dicembre Altofonte Pa punti 43
2. Genesis Catania punti 56
3. Atl. Sant’Anastasia Ct p. 81
Autore: Michelangelo Granata
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!