
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La maratona italiana guadagna una protagonista nella splendida mattinata di Torino, baciata dal sole nel giorno della sua corsa cittadina. E’ Vincenza Sicari, che si è imposta questa mattina nella Turin Marathon – Gran Premio La Stampa con il primato personale di 2h29:50, cinque minuti sotto il vecchio limite e una decina di secondi al in meno rispetto al tempo richiesto come base per la selezione olimpica. La lodigiana (romana d’adozione e tesserata per l’Esercito), contrariamente a quanto avvenuto nelle corse di Firenze dello scorso novembre e di Roma tre settimane fa, è riuscita a gestire le energie in maniera più saggia (passaggio a metà intorno all’1h14), evitando così di crollare nella parte conclusiva. Anche questa volta, in realtà , l’ultimo chilometro si è trasformato in un piccolo calvario (interminabili i trecento metri finali), ma il traguardo era ormai troppo vicino per riuscire a sprecare tutto. Secondo posto per la keniana Catherine Kurui (2h35:11), terzo per l’ucraina Oksana Sklyarenko (2h36:13). In campo maschile, la vittoria è andata al keniano Stephen Kibiwot con il tempo di 2h10:12, crono sufficiente ad avere ragione dell’ucraino Oleksandr Sitkovskyy, secondo in 2h10:17, e del connazionale Joseph Lomala (2h10:21).
Nella giornata di festa (migliaia i partecipanti alla Junior Marathon),
spicca la grande impresa di Gelindo Bordin, che ha festeggiato i vent’anni dalla vittoria olimpica di Seul 1988 tornando a correre una maratona, completando l’impresa con un eccellente 3h05.
RISULTATI
Uomini / Men
1. Stephen Kibiwot 1980 Kenia 2:10:12
2. Oleksandr Sitkovskyy 1978 Ucraina 2:10:17
3. Joseph Lomala 1982 Kenia 2:10:21
Donne / Women
1. Vincenza Sicari 1979 C.S. Esercito 2:29:50
2. Catherine Kurui 1976 Kenia 2.35.11
3. Oksana Sklyarenko 1981 Ucraina 2.36.13
Handbike
1. Cecchetto Paolo 1967 Team Pulinet 1:18:34
2. Podestà Vittorio 1973 Pgs Don Bosco Genova 1:20:43
3. Di Bari Saverio 1975 Ciclistica Bordighera 1:28:14
Autore: Marco Sicari – Capo Ufficio Stampa FIDAL
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!