
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande prova degli atleti della A.S.D. Ideatletica Aurora alla 100km del sahara. La “100 km del Sahara” a tappe è una gara di “Trail-Running-Adventure” ed è giustamente considerata la gara di contatto con il mondo delle corse estreme; gli atleti Mauro Eugenio, presidente della Ideatletica Aurora e Andrea Di Donato, si sono cimentati in 4 tappe nel deserto tunisino, in condizioni climatiche estreme. Dopo il prologo di 23 km, tappa corsa in condizioni di vento sostenuto che ha messo a dura prova la resistenza degli atleti, il giorno successivo si è corsa una tappa relativamente breve (16 km), corsa interamente su terreno sabbioso e reso ancora più difficoltoso dalle numerose dune, la terza tappa è stata la temuta maratona di 42 km, corsa su terreno misto, ma con numerosi saliscendi, l’ultima tappa di 23 km, corsa prevalentemente su terreno sabbioso con gli ultimi km resi estenuanti dai numerosi saliscendi delle dune alte dai 30 ai 50 metri. I complimenti della squadra vanno a Mauro Eugenio classificatosi al 17-esimo posto con il tempo finale di 9 ore 7 minuti e 12 secondi, primo tra gli MM55, e Andrea Di Donato classificatosi in 71-esima posizione con il tempo finale di 10 ore 19 minuti e 5 secondi. A questa manifestazione hanno preso parte circa 200 atleti di tutto il mondo, i più lontani provenivano dall’australia.
L’organizzazione è stata perfetta in tutto. Tutti gli atleti sono stati messi nelle condizioni di ricevere ogni tipo di assistenza (staff medico, massaggiatori, cuochi che hanno soddisfatto qualsiasi esigenza alimentare degli atleti). Alla manifestazione erano presenti testate televisive (Sky sport) e giornalistiche italiane e straniere (Correre, Running World).
Autore: Luigi Damis
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!