
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ad aprire la giornata due grandi dello sport azzurro come Jury Chechi e Antonio Rossi, a chiudere tra le grida di felicità del pubblico il vincitore dell’ultimo festival di Sanremo Marco Carta amatissimo dai più giovani, a portare un ventata di simpatia e freschezza la bella Maurizia Cacciatori. In mezzo una giornata intensa di competizioni agonistiche e non agonistiche come è nello spirito di Gazzetta Run, il circuito di corse più importante d’Italia organizzato da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport. Il tutto si è svolto nello scenario di Rimini, seconda tappa (dopo l’esordio a Roma) del lungo viaggio che il circuito rosa compirà lungo tutta la penisola portando la corsa nelle maggiori piazze italiane.
A Rimini, unica mezza maratona in un calendario dominato dalla distanza standard dei 10 km, la gara competitiva si è risolta con un’emozionante volata: a spuntarla è stato il 28enne marocchino El Barhoumi Taofique che in 1:07’34’ ha preceduto di 4 secondi il keniano Rugut Nahashon Kipngetich mettendo così la firma sull’edizione n. 26 della StraRimini, una classica nel panorama delle mezze maratone. Terzo gradino del podio per il keniano Too Edward Kiptanui (Club Atletica Gonnesa) davanti al marocchino Larbi Hamam (Mezzofondo Recanati Grottini). Quinta piazza per Antonio Gravante (Gs Potenza Picena) in 1:11’08’ primo italiano al traguardo mentre Giovanni Cremonte (Happy Runner Club), grazie al sesto posto odierno è il nuovo leader della classifica generale del circuito Gazzetta Run.
Al suo esordio sulla distanza della mezza maratona la 23enne keniana Salina Jebet ha subito riportato un successo andando a vincere in 1:20’49’ davanti all’atleta di casa Ana Nanu (Gs Gabbi) ex nazionale rumena ma ormai romagnola d’adozione. A completare il podio Romina Sedoni. Sia la gara maschile che quella femminile, partite a ritmo decisamente sostenuto, hanno fatto sperare in riscontri cronometrici di rilievo. Poi però il caldo e l’umidità hanno frenato le prestazioni degli atleti ma non la gioia di chi ha interpretato questa giornata come motivo di festa ricompensando con numeri di partecipazione straordinari l’impegno organizzative di RCS Sport e Asd Celle Pecore Nere. Piazza Cavour e piazza Tre Martiri dove si sono radunati i runners di ogni età hanno faticato a contenere i 4812 partecipanti: 988 hanno scelto la mezza maratona competitiva, 2954 le varie distanze non competitive e 870 sono stati i bambini al via della Happy Meal Kids Run, la corsa dedicata ai più piccoli che hanno partecipato insieme ai genitori e ai compagni di nido, asilo o scuola portando a casa medaglia, maglietta e il ricordo di una splendida giornata trascorsa a passeggio per le vie più belle della città .
Fulcro di tutte le attività il Gazzetta Run Planet posizionato in piazza Cavour dove il divertimento è proseguito a ritmo di musica e giochi e dove gli ospiti più attesi, Jury Chechi, Antonio Rossi e Maurizia Cacciatori hanno incontrato i loro numerosissimi ammiratori. E poi gran finale con Marco Carta, la cui apparizione ha fatto la gioia dei fans in trepidante attesa fin dalla prima mattina.
L’intera giornata è stata ripresa dalle telecamere di Sky Sport che venerdì 22 maggio alle ore 12,30 (e poi in replica sempre venerdì alle 17,30 e sabato 23 alle 22,30) manderà in onda su Sky Sport 2 la seconda puntata di Gazzetta Run, la trasmissione interamente dedicata all’evento.
Grande risalto come sempre sulle pagine de La Gazzetta dello Sport che mercoledì pubblicherà un ampio servizio sulla manifestazione.
Dopo Rimini il circuito Gazzetta Run riparte alla volta di Mantova dove sabato 6 giugno si correrà la terza tappa. La carovana rosa carica di giochi, animazione e tanto divertimento toccherà poi Udine (sabato 27 giugno), San Benedetto del Tronto (25 luglio), Jesolo (sabato 5 settembre), Pisa (sabato 19 settembre), Genova (domenica 27 settembre), Desenzano del Garda (sabato 3 ottobre), Napoli (sabato 24 ottobre).
Autore: RCS Sport
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!