
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Pompei.-Nicole Svletana Reina e Pietro Riva sono in nuovi campioni italiani under 18 della 10km disputati sul circuito stradale di Pompei. La competizione su strada è stata organizzato dall’ASD Movimento Sportivo Bartolo con la collaborazione della Fidal Campania. La gara si è svolta sotto lo sguardo vigile del Direttore Tecnico delle nazionali giovanili, l’olimpionico di Maratona di Atene Stefano Baldini. Al traguardo hanno concluso la gara 34 Allievi e 16 Allieve impegnati nei Tricolori di categoria di corsa su strada, una tra le partecipazioni più numerose degli ultimi anni. Come da pronostico la gara femminile è stata un assolo della milanese Nicole Svetlana Reina, prima al traguardo nonostante una “deviazione” imprevista nel finale di gara: la bionda mezzofondista, quinta ai Mondiali Allievi nelle siepi e campionessa Italiana Assoluta dei 3000siepi, nell’ultima parte del tracciato ha imboccato una deviazione non prevista finendo per correre circa 500 metri in più delle compagne. Una distrazione che, visto il margine sulle avversarie, non ha inficiato la vittoria ma che ha ovviamente pesato molto sul crono finale, comunque molto buono, facendo segnare il crono 36’22”50. Alle spalle della portacolori del Cus Pro Patria Milano sono arrivate al traguardo nell’ordine Barbara Vassallo (Atletica Virtus Acireale) con il tempo di 38’17”60 e Maria Francesca Cinotti del Circolo Canottieri Aniene in 38’32”30. Anche tra gli Allievi è stato rispettato il pronostico, che ha visto ben 38 Allievi al via della Piazza del Santuario di Pompei. Il titolo Italiano è stato conquistato da Pietro Riva dell’ASD Atletica Alba con il tempo di 31’59”10. Il neo Campione Italiano, quest’anno già ottavo agli EYOF di Utrecht (Paesi Bassi), si è imposto precedendo Alessandro Giacobazzi con 32’41”40 e Simone Colombini(33’27”40), entrambi targati A.S. La Fratellanza 1874 .
ENZO MICELI
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!