
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Giornata che è andata oltre la primavera a Frosinone, in occasione del CorrItalia, la gara voluta e organizzata dall’Aics. Sole, cielo pulitissimo, temperatura al via attorno ai 15 gradi, umidità quasi impercettibile: praticamente condizioni perfette per gareggiare. Quasi 400 atleti al via, percorso poi risultato di 9.400 metri, con lievi ondulazioni, un po’ meno lievi soprattutto nel finale.
Gara
Due atleti su tutti: Fabio Lupinetti (Atletica Città dei Papi, Anagni) e Martina Amodio (Napoli Running/Stufe di Nerone). Troppo forti entrambi per gli avversari, ed il vuoto alle loro spalle sin dai primissimi km. Passaggio sui 3’18” ai 5000 per Fabio, mentre Martina sui 3’48”. L’assolo di entrambi, iniziato subito dopo il via, non solo è rimasto tale fino al traguardo, ma sono stati capaci di renderlo ancor più tale, aumentando considerevolmente il distacco dagli inseguitori. Martina Amodio (al suo ennesimo best, a conferma della sua crescita) ferma il crono sui 35’49” (3’49” a km), mentre Fabio Lupinetti firma l’albo d’oro della gara con un 3’19” di media niente male.
Alle spalle dei due leader, lotta per il podio sia in campo maschile sia in quello femminile. A definirlo sono stati poi Ibrahim Fane (Pol. Antonio Fava) e Lorenzo Buttarazzi (atl. Colleferro Segni), mentre per le donne ci hanno pensato Alessia Mirabella (Atl. Ceccano) e Chiara Colatosti (Pol. A. Fava).
Piacevole questa gara, bella atmosfera, con premiazioni veloci e opportunità per tutti di vivere una bella mattinata dedicata alla corsa.
Piccoli accorgimenti (come una migliore misurazione e maggiori indicazioni sul tracciato) ne faranno una gara ancor più interessante.
Resta comunque una bella esperienza vissuta
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!