
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato al “1°Trofeo Podistico Città di Giardinello- Memorial Vito De Luca” (consigliere comunale e sportivo deceduto prematuramente nel gennaio scorso), che si è disputato ieri a Giardinello (Pa). La manifestazione è stata organizzata dall’ASD Sport Amatori Partinico e dalla Lega Atletica UISP Sicilia con il supporto del Comune di Giardinello. Chi si aspettava una partecipazione “ridotta” a causa del calendario (16 agosto appena 24 ore dopo la grande abbuffata di Ferragosto) si è dovuto ricredere perché ai nastri di partenza si sono presentati quasi 130 podisti, segno che la “corsa” non conosce vacanze né ferie. Una gara dagli elevati toni agonistici, spettacolare tra gli uomini e una volta tanto anche tra le donne. Un percorso tecnico e “rognoso” se non altro per una lunga salita subito presente al via e che gli atleti hanno dovuto affrontare, per ben 6 volte gli uomini dalla categoria TM fino alla M55 (per un totale di poco meno di 9 km.) e per 4 giri (per un totale di quasi 6 km) gli Over 60 e le donne. A vincere tra gli uomini è stato Michele Geraci (APB Bagheria), già vincitore a Trappeto, che ha regolato con autorità i suoi avversari. Secondo Max Buccafusca (Marathon Monreale), vincitore appena qualche giorno fa’ a Partinico, che proprio all’ultimo giro ha recuperato su Giuseppe Adamo (Atletica Terrasini) superandolo in volata. Quarto Gaetano Immesi (Universitas Palermo). Tra le donne è stata una battaglia tra partinicesi. Alla fine l’ha spuntata (come già spesso accaduto quest’anno) la più piccola del trio Maria Grazia Bilello dello (Club Atletica Partinico), seconda a ruota Daniela Bongiorno (Sport Amatori Partinico), terza la regolarissima Cinzia Giaconia (Club Atletica Partinico). Tra le curiosità della manifestazione, la presenza a Partinico della famiglia italo- tedesca Ingrao che ogni estate trascorre le sue vacanze in Sicilia tra mare e gare podistiche. Tra i tanti premiati di categoria anche podisti di Brescia, Parma e piemontesi, tutti in Sicilia per trascorrere le loro ferie. Tra le squadre da segnalare l’ottima performance dell’Universitas Palermo che, in campo maschile, ha “messo” nel podio più alto 4 propri atleti (Immesi, Amato, Terenzio e Di Domenico) rispettivamente nelle categorie M45, M50, M55 ed M65. Alla fine la ricca premiazione alla quale hanno preso aprte tra gli altri il Sindaco di Giardinello Giovanni Geloso, l’Assessore allo Sport ed il Presidente del Consiglio Comunale Rosario Candela. Premi sono andati ai primi tre di categoria, a Michele Geraci come vincotre assoluto del 1°Trofeo Podistico Città di Giardinello- Memorial Vito De Luca”, a Max Buccafusca come primo assoluto della categoria Amatori, Maria Grazia Bilello, prima donna della categoria Amatori e a Mario Luzzu, come primo tra i “vecchietti” amatori. Alla fine l’altrettanto ricco ristoro di fine gara con salsiccia e vino locale a volontà. E la “corsa” in provincia di Palermo non si ferma, già sabato 18 la carovana si sposta a Borgetto per la prova ufficiale del BioRace GP Fidal – Uisp.
michele amato – www.siciliarunning.it
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!