
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un sabato sera da incorniciare quello di Cesena nell’ambito della 39^ Notturna di San Giovanni Memorial ‘Massimo Catania’ e Cross dei Campioni, dapprima alle ore 20 la prova in linea di 11 km con oltre tremila i partecipanti dei quali 477 iscritti alla parte agonistica, il via da piazza della Libertà . Gara in linea sull’abituale percorso collinare sui saliscendi e colli adiacenti la città cesenate, dove alla sua prima apparizione si è imposto il riminese G.Luca Borghesi (Atl. 85 Faenza) mentre tra le donne il successo è andato alla gemellina romagnola Valentina Facciani (Runners Team 99 Volpiano). Alle 22 invece una trentina di atleti ha dato vita alla gara Nazionale in circuito (6 giri) di 10 km denominata Cross dei Campioni e intitolata a Massimo Catania, gara dominata sin dall’avvio dalla coppia keniana formata da Ezekiel Meli ed Erastus Chirchir, l’unico a reggere per alcuni tratti in una sorta di elastico per il continuo avvicinarsi e poi staccarsi, il maratoneta marocchino Rachid Kisri (Edera Atl. Forlì), ma i suoi tentativi di riaggancio non andavano mai a buon fine, cosi ha dovuto cedere e accontentarsi del terzo posto. Gara che si è risolta con una lunga volata finale dove ha prevalso Erastus Chirchir una sorta di finale che si sta’ ripetendo da alcuni weekend nelle varie gare su strada, dove i due keniani partecipano insieme. Meli e Chirchir hanno corso appaiati per tutta la gara poi nel finale con una volata mozzafiato si è imposto Chirchir, ma con il rammarico di un crono sopra i 30 minuti, ma l’avvio troppo veloce è poi stato pagato nei giri successivi. Buon quarto posto per l’altro keniano Edwin Kichwen, mentre dal quinto al settimo duello tutto in chiave azzurra dove alla fine in volata ha prevalso il carabiniere Denis Curzi sull’aviere Francesco Bona, poi dietro loro Danilo Goffi.
Autore: Michele Marescalchi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!