
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Presso le strutture della Scuola Nazionale di Atletica Leggera “Bruno Zauli” di Formia, si svolgera’ da domani, mercoledì 2, e fino a giovedì 5 gennaio, il primo raduno stagionale riservato agli under 20. Quattro giornate che apriranno ufficialmente la nuova stagione che per gli Juniores sarà proiettata sui Campionati Europei di categoria che, l’anno
prossimo, si svolgeranno proprio in Italia, a Rieti, dal 18 al 21 luglio. Ma il 2013, in chiave internazionale, offrirà anche tre belle occasioni “in azzurro” per gli Allievi. Su tutti, i Mondiali Under 18 di Donetsk (Ucraina) dal 10 al 14 luglio, seguiti dall’EYOF di Utrecht (Paesi Bassi, 14-19 luglio) fino alla Gymnasiade di Brasilia (Brasile) dal 27 novembre e al 4 dicembre. Formia sarà la prima uscita ufficiale da Direttore Tecnico del settore giovanile per Stefano Baldini, l’oro olimpico della maratona di Atene 2004. In tutto sono stati convocati, accompagnati dai rispettivi tecnici 95 atleti, tra Juniores e Allievi, compresa una selezione di Cadetti classe 1997 che con il nuovo anno passeranno alla categoria superiore. Si tratta complessivamente di 14 velocisti, 25 saltatori, 6 ostacolisti, 22 mezzofondisti, 4 marciatori, 19 lanciatori e 5 specialisti delle prove multiple. Tra loro, spiccano i nomi di diversi giovani protagonisti delle ultime rassegne internazionali come il bronzo iridato junior dell’asta Roberta Bruni (Stud. CaRiRi), le tripliste Ottavia
Cestonaro (Atl. Vicentina) e Francesca Lanciano (CUS Pisa Atl. Cascina), la vicecampionessa e il bronzo del lungo ai Mondiali Allievi 2011, Anastassia Angioi (Forestale) e Stefano Braga (Atl. Piacenza) e, per la marcia, l’olimpionica giovanile Anna Clemente (Fiamme Gialle) e Francesco Fortunato (Enterprise Sport & Service), quinto in Coppa del Mondo junior 2012.
Ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!