
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Arrivo allo sprint nel 94esimo Giro Podistico Internazionale di Castelbuono. La tradizionale corsa su strada della cittadina palermitana, per la terza volta, va a un atleta dell’Etiopia con la vittoria di Tadese Worku, vicecampione mondiale under 20 di cross, che precede di un soffio il norvegese Sondre Nordstad Moen, entrambi con il crono di 34:33 sull’impegnativo percorso di dieci giri da 1134 metri l’uno. Tutto si decide in volata, con un terzetto al comando e il tentativo di allungo nel finale dell’ugandese Albert Chemutai (Athletic Club 96 Alperia), poi terzo al traguardo in 34:35 dopo essere stato subito raggiunto e superato da Worku e anche da Moen, che anche nel breve conclusivo in rettilineo cerca di affiancare l’avversario, ma senza successo. Quarto l’altro ugandese Oscar Chelimo (Assindustria Sport Padova, 34:49), staccato nella salita del penultimo giro, mentre chiude più lontano il burundese Onesphore Nzikwinkunda (Atl. Casone Noceto), leader della scorsa edizione e stavolta quinto con 35:14 davanti al ruandese Felicien Muhitira (Italia Marathon Club, 35:30).
Nella “cursa i sant’Anna”, che vanta 107 anni di storia e si celebra nel giorno della festa patronale, il migliore degli italiani è Daniele Meucci, settimo a un minuto esatto dal vincitore in 35:35 di fronte a una bella cornice di pubblico. Per l’ingegnere pisano dell’Esercito, un test significativo in vista della maratona ai Mondiali di Doha, tre settimane dopo aver conquistato la Coppa Europa dei 10.000 metri con il team azzurro. Alle sue spalle l’eritreo Hiskel Tewelde (36:00) seguito da Stefano La Rosa (Carabinieri), oro a squadre in maratona agli Europei di Berlino che è nono al rientro in 36:09 con una gara in rimonta, e dal tricolore di mezza maratona Ahmed El Mazoury (Atl. Casone Noceto), decimo in 36:12.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!