
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Castelbuono (Pa). Il 26 luglio è sempre più vicino e l’atmosfera della 92esima edizione del “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono” si scalda sempre di più, arricchendosi di momenti significativi che preparano il pubblico di appassionati e non al magico momento de “A Cursa di Sant’Anna”.
Quest’anno saranno due conferenze ad aprire gli eventi che preparano al Giro; la prima avrà luogo sabato 22 luglio, al “Centro Sud” di via Umberto I, ed avrà come tema, “Il Giro Podistico Internazionale di Castelbuono tra passato, presente e futuro”. Sarà l’occasione per raccontare, da prospettive ed esperienze differenti, quella che è la realtà dell’atletica oggi in Sicilia ed in Italia più in generale. Per l’occasione personalità di prestigio siederanno al tavolo degli oratori: il giornalista, Rosario Mazzola, firma autorevole del Giornale di Sicilia e direttore del periodico locale, “Suprauponti”, Vincenzo Massimo Modica, medaglia d’argento individuale e d’oro a squadre in Maratona ai Campionati del mondo di Siviglia ’99. L’atleta originario di Mistretta (Me) ha vissuto l’emozione di correre nelle strade del Giro ed attualmente ne è assistente tecnico; Giovanni Scimone, consigliere del “Cus Palermo”, tecnico di atletica leggera; Giuseppe Battaglia, docente della scuola regionale del CONI Sicilia. Sarà anche l’occasione per il “Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese” di mettere sul tavolo della discussione la realtà del “Giro Internazionale” oggi e le sue prospettive future, in relazione, soprattutto, a quello che è il presente dell’atletica leggera in Italia, con i suoi problemi ma anche con le sue importanti risorse da valorizzare.
Il giorno seguente, 23 luglio, sempre al “Centro Sud”, la seconda conferenza dal titolo, “Salute e Sport. Il Giro Podistico Internazionale di Castelbuono e la sensibilizzazione alla salute con lo sport”. In quest’occasione si affronterà l’importante tematica che vede la salute, in relazione allo sport e all’adozione di un sano stile di vita. Tra i relatori chiamati ad intervenire: Maurizio Savojardo, medico sportivo, Angelo Cataldo, docente presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo e Vincenzo Fazio, medico chirurgo che affronterà l’argomento su “Sport e Nutrizione”. Entrambe le conferenze avranno inizio alle 19,00.
Anche quest’anno la serata di presentazione del 25 luglio è prevista nella suggestiva cornice di Piazza Margherita. Si partirà alle 21, con la presentazione dei top runner (la start list è praticamente completa e sarà resa nota già nei prossimi giorni n.d.r.) e la decima edizione del premio giornalistico, “Ypsigro”.
Archiviata la presentazione non rimarrà che “tuffarsi” in quella che sarà la giornata della 92esima edizione del “Giro Podistico Internazionale di Castelbuono”, nel tardo pomeriggio del 26 luglio che, anche quest’anno sarà un momento unico di sport, emozioni, storia, calore e vita.
KARHU SPONSOR TECNICO
KARHU, lo storico marchio sportivo finlandese, rilanciato in Italia da Franco Arese, manager piemontese oro nei 1500 metri agli Europei di Helsinki 1971, già presidente della Fidal, anche quest’anno sarà lo sponsor tecnico del “Giro podistico Internazionale” previsto per il 26 luglio. Un connubio che si ripeterà anche in occasione di “Aspettando il Giro”, in programma domani 16 luglio sempre a Castelbuono.
I PARTNERS DEL GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE
Senza di loro non ci sarebbe lo start, non ci sarebbe la festa; sono i partners che quest’anno affiancano il “Giro podistico Internazionale” e “Aspettando il Giro”: Comune di Castelbuono, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Karhu, Nvp broadcast & obvan, Di Nolfo group, Giaconia supermercati, acqua Geraci, cantine Varaschin, Bcc “San Giuseppe” Petralia Sottana, Fiasconaro, Consorzio Simegas, biscotti Tumminello, Abbazia Santa Anastasia, Eco edil Scacciaferro, Cls arredi, Conad Sicilia, biscotti Paolo Forti, Cna Palermo, Progetto Alfa onlus Palermo, agriturismo Bergi, Molisud macinazione Madonie, ristorante Palazzaccio.
Ufficio stampa 92° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!