
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019 - (0) commentsDa qualche anno si parla di un dato contraddittorio inerente il calcio. Si basa sulla constatazione che proprio nei paesi occidentali, nei quali il consumo è maggiore, si trovino le percentuali più alte di osteoporosi. Un dato che contraddice l’equivalenza […]

Master: l’onda tricolore ad Ancona
febbraio 20, 2019 - (0) commentsIn arrivo un weekend di grande partecipazione ad Ancona, per i Campionati italiani master indoor. Nella 36esima edizione dell’evento dedicato agli “over 35”, da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, sono annunciati 3013 atleti-gara e 1382 iscritti. Numeri in crescita, […]

Acea Maratona Int. di Roma a quota 8000
febbraio 20, 2019 - (0) commentsLa XXV Acea Maratona Internazionale di Roma supera quota ottomila. Oggi alla Centrale Montemartini di Roma la maratona della capitale – in programma il 7 aprile – ha presentato il title sponsor Acea, la multiutility romana, alla presenza della Sindaca di […]

Domenica 3 Marzo torna il Trofeo Fiamme Argento, a Sant’Angelo in Formis (Ce)
febbraio 20, 2019 - (0) commentsRitorna il Trofeo Fiamme Argento, torna la bella gara di Alessandro Pellegrino a Sant’Angelo in Formis. Ci è, e mi è mancata la gara di Alessandro lo scorso anno, ecco perché non si può che gioire per il suo ritorno. […]
Direttamente dal Marocco con 24 ore di treno e non sentire la stanchezza, ma solo la forte voglia di vincere: è di Abdelkabir Saji il sigillo della 9.a Marcialonga Running. Il corridore marocchino che vive a Cortenova (LC) e corre per la ‘Casone Noceto’ di Parma oggi nella gara podistica delle valli di Fiemme e Fassa ha messo in chiaro le proprie intenzioni fin dal via.
E così ha fatto anche Eliana Patelli di Cene (Valle Brembana – BG) che ha vinto, e davvero alla grande, la gara femminile con il 14° tempo assoluto, un 1h33.23′ che le è valso il record.
Partenza col botto stamattina a Moena, con il meteo che ha giocato con i runners. Alcune gocce di pioggia, ma solo per un momento, poi il cielo è rimasto imbronciato con qualche piccolo squarcio di sereno e addirittura qualche raggio di sole all’arrivo, a Cavalese.
Colpo d’occhio invidiabile in Piazza de Sotegrava, qualcuno forse preoccupato per il tempo incerto ha lasciato le scarpette nell’armadio, ma in 1.500 erano lì, pronti al via alle 9.30 precise.
Nei primi metri già una fuga: a fendere l’aria Massimo Leonardi, moenese doc, poi dietro a ventaglio i tre marocchini Saji, Bourifa e Ghallab e inaspettatamente anche il fondista Nicola Morandini ed il medico di Storo Donato Donati, in gara soprattutto nella prova di Campionato del Mondo per laureati in medicina e odontoiatria che ha vinto già quattro volte.
Sono stati loro a dettare il ritmo, dietro tutti a rincorrere, e altrettanto inaspettatamente nel gruppetto c’erano anche due donne, due delle favorite, Eliana Patelli con una falcata estremamente incisiva, e Viviana Rudasso che ha già gustato il successo in val di Fassa con la vittoria della Traslaval. Pur partita nel secondo gruppo, dopo nemmeno un chilometro era sulle loro code anche un’altra ragazza, la modenese Laura Ricci.
All’uscita da Moena Leonardi era ancora il padrone della situazione, con i tre marocchini e Morandini incollati, Donati invece è stato risucchiato dal gruppo dietro, dove scalpitava anche il leader della combinata Punto 3 Craft – che somma i tempi delle Marcialonga invernale, della Cycling e della Running – Bruno Debertolis.
Al secondo chilometro Abdelkabir Saji ha voluto saggiare la resistenza degli avversari. Ha cambiato treno e infilato i binari dell’alta velocità . Al quarto chilometro, a Forno di Moena, il suo vantaggio su Migidio Bourifa (marocchino di origine, ma italiano a tutti gli effetti – per onor di cronaca) e su Leonardi era già di 40′, poi dopo altri 10′ li seguiva Ghallab con Morandini a vista.
Abdelkabir Saji non ha più rilassato i suoi muscoli nemmeno un secondo, e il suo vantaggio è andato in continuo crescendo. Una gara tutta in solitaria, con 1′ di vantaggio a Predazzo sempre su Bourifa, mentre Ghallab iniziava ad evidenziare qualche problema e Leonardi non si faceva certo pregare. Sempre con un buon ritmo, dietro, Nicola Morandini.
Per Abdelkabir Saji la gara non ha più nulla da raccontare. La gazzella marocchina ha sempre condotto da solo questa Marcialonga Running 2011 e, pur sapendo che alle sue spalle il campione italiano Migidio Bourifa, reduce da un carico in altura, non era capace di guadagnare, ha affrontato a manetta anche la salita da Masi a Cavalese, facendo segnare al rilevamento della mezza maratona un discreto 1.03.54. Proprio a Masi, Bourifa era in ritardo di 2 minuti e mezzo e Leonardi addirittura di 4’1′. Dietro a lottare con se stesso c’era Morandini, mentre Ghallab dopo aver ‘mollato’ a Predazzo si è ripreso sulla salita di Masi guadagnando una posizione ai danni del piacentino Matteo Abruzzoli, il quale sperava di entrare nei cinque. Sempre a ridosso dei primi Bruno Debertolis, anche se staccato, e pure Donato Donati, 11° al traguardo di Masi.
La gara poi si è conclusa con l’arrivo trionfale di Abdelkabir Saji a Cavalese, tra due ali di folla, il quale ha chiuso con 1h20’55’, tempo significativo, ma non abbastanza da cancellare il record del suo connazionale Hicham El Barouki che lo scorso anno ha bloccato il cronometro a 1.20.02.
L’ultimo guizzo in viale Mendini ha consentito a Bourifa di rimanere sotto i 3′ di distacco, poi sul podio si è tuffato anche Leonardi, terzo e visibilmente soddisfatto. Un super bravo anche a Nicola Morandini, che dà un segnale al CT del fondo sul suo stato di forma. Bruno Debertolis col settimo posto si è aggiudicato anche la combinata Punto 3 Craft.
Tra le donne, le protagoniste sono rimaste quelle delle prime battute di gara. Per Eliana Patelli è stata una passerella di 25 chilometri con applausi a raffica, ha chiuso con un tempone e la vittoria è la giusta ricompensa di una giornata decisamente ricca sotto il punto di vista agonistico. Aver rifilato 2’48’ a Viviana Rudasso la dice lunga sulla sua performance e sul nuovo tempo record. Brava anche la Ricci, terza e capace di mettere in fila Serafini e le due favorite Mariotti e Bergamo.
Nella gara di Campionato Mondiale per laureati in medicina e odontoiatria vince nuovamente Donato Donati con l’11° tempo assoluto, nonostante i suoi 52 anni, con il secondo, Frattini, ad oltre 6′. Tra le donne indossa nuovamente la maglietta iridata la bresciana Bianca Maria Bombagi, davanti alla rivana Laura Rigotti.
Con l’ottavo posto Arianna Mazzel è la reginetta della Combinata, che va così a far coppia con Bruno Debertolis: per entrambi un bel biglietto di andata e ritorno, con iscrizione, alla mitica Vasaloppet.
Non c’erano dubbi: la Marcialonga Running, grazie allo splendido lavoro degli oltre 500 volontari, è stato un ennesimo successo.
Info: http://www.marcialonga.it/
CLASSIFICHE MARCIALONGA RUNNING
Maschile
1. Abdelkabir Saji Atl. Casone Noceto 1:20.55,3; 2. Migidio Bourifa Atl. Valle Brembana 1:23.54,8; 3. Massimo Leonardi G.S. Valsugana Trentino 1:25.24,3; 4. Nicola Morandini G.S. Fiamme Gialle 1:31.38,6; 5. Khalid Ghallab Gruppo Citta’ Di Genova 1:31.54,0; 6. Matteo Arruzzoli G.P. Casalese 1:32.06,2; 7. Bruno Debertolis G.S. Hartmann 1:32.15,8; 8. Juri Radoani S.A. Valchiese 1:32.28,0; 9. Paolo Cherubin G.S.D. Valdalpone De Megni 1:32.38,0; 10. Luigi Guarnati G.S. Valsugana Trentino 1:33.04,5
Femminile
1. Eliana Patelli Atl. Valle Brembana 1:33.23,6; 2. Viviana Rudasso Gruppo Citta’ Di Genova 1:36.11,8; 3. Laura Ricci Calcestruzzi Corradini Excels. 1:38.31,6; 4. Silvia Serafini Atletica Industriali Conegliano 1:40.31,8; 5. Paola Mariotti Atletica Brugnera 1:43.32,0; 6. Mirella Bergamo G.S. Valsugana Trentino 1:44.56,7; 7. Rosa Alfieri A.S. Atletica 85 Faenza 1:47.49,5; 8. Arianna Mazzel S.S. Marcialonga 1:48.08,4; 9. Cristina Tenaglia Atletica Trento Cmb 1:50.06,0; 10. Roberta Garbin Atl.Vicentina 1:52.09,4
CAMPIONATO MONDIALE MEDICI E ODONTOIATRI
Maschile
1. Donato Donati S.A. Valchiese 1:33.07,4; 2. Marco Frattini Road Runners Club Milano 1:39.34,1; 3. Riccardo Rubini Cus Ferrara 1:39.46,8;
Femminile
1. Bianca-Maria Bombagi Sport And Fitness Srl 1:57.32,1; 2. Laura Rigotti Atletica Team Loppio 2:05.58,0; 3. Francesca Caumo Latin Marathon Lovers 2:09.25,2;
COMBINATA PUNTO 3 CRAFT
Maschile
1 Bruno Debertolis Ita (tempo totale) 08:57:51; 2 Petr Lukosz Cze 09:52:16; 3 Michele Benamati Ita 10:09:48
Femminile
1 Arianna Mazzel Ita (tempo totale) 11:44:09; 2 Michela Tessaro Ita 12:21:30; 3 Sonia Dellantonio Ita 13:27:27
Autore: cs
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!