
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il forte vento, molto forte in alcuni tratti, ha condizionato le prestazioni degli atleti che hanno preso il via nell’8^ edizione della “Caracciolo Gold Run”. Un condizionamento che però ha riguardato solo l’aspetto cronometrico, per il resto il vento non solo non ha spazzato via ma ha esaltato, viste le difficoltà ed il risultato finale, la bella organizzazione del team Napoli Sport Events. Via Caracciolo invasa dai podisti, un andirivieni che ha amplificato lo spettacolo, il tutto su un percorso veloce e totalmente pianeggiante.
Il ricordo di Gregorio Giannatasio su tutti. Gregorio (atleta dei Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi) se un incidente d’auto non ce lo avesse portato via, avrebbe corso con il pettorale 569. Gregorio ha corso comunque, aleggiando su ogni singolo atleta che ha preso il via e, soprattutto, attraverso i suoi colleghi di team, che hanno corso per lui, nel suo ricordo, con il suo sorriso nel cuore.
La gara
In campo maschile abbiamo assistito ad un duello ‘fatto in casa’ tra Gilio Iannone e Cristian Gaeta. Fatto in casa perché i due giovani atleti Sanseverinesi hanno in comune l’origine, la società (Esercito) e da sempre l’allenatore: Luigi Pastore.
Con Cristian ci siamo visti in settimana. Mi preannunciava una grande gara: è stato di parola! Ha tirato il gruppetto di testa sin dall’avvio, impostando la gara su ritmi importanti, soprattutto visto il vento persistente. Gilio Iannone non ha mai mollato, ha sempre creduto nel suo talento e nella sua capacità di interpretare la gara e, alla fine, è riuscito a spuntarla, soprattutto grazie ad un anticipato tentativo di volata prolungata messa in atto da Cristian quando si era a 2 km dal traguardo. Gran bella gara per il vincitore (Iannone ha chiuso in 31’07’) e gran gara comunque anche per Gaeta (per lui 7′ di ritardo). Mimmo D’Ambrosio (G.S. Carabinieri) ha tentato di restare legato al duo di testa, ma ha dovuto cedere il passo, anche per poi meglio gestire la sua terza posizione finale: posizione minacciata fino agli ultimi metri dal rientro di Marco Calderone (nonostante le difficoltà amplificate in presenza del vento, vista la sua leggerezza). Maksym Obrubanskyy (5° in 33’01’) è apparso fuori condizione. Il giovane e fortissimo portacolori della Delta Eboli è stato in gara fino ai 4000 metri, per poi decelerare in modo vistoso.Ma il suo talento è tale che saprà riprendersi presto e firmare altri grandi traguardi, così come avvenuto fino a poche settimane fa. Intanto attendiamo la sua acquisizione di cittadinanza, cosa al momento ancor più importante.
Bravo Giuseppe Soprano, del Montemiletto team Runners: per lui 33’33’ e 6a posizione.
La gara donne ha visto protagonista assoluta Khadija Laaroussi. La Marocchina, in forza all’Arca Atletica Aversa, è andata alla grande. 3’41’ a km è un bel viaggiare per chi si è trovata a farlo spesso contro vento. Serve verifica per la condizione di Annamaria Vanacore (Centro Ester). Annamaria ha chiuso in 2° posizione ma il 3’52’ di media finale non rende giustizia al suo grande valore. Domenica, nella sua Pompei, è attesa ad un grande riscatto. Ora più che mai Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon) non sorprende. Oramai il suo ‘standard’ è di assoluto valore, valore che l’ha portata ad una bella 3° posizione, con un 39’31’ finale di spessore. Grande gara per Consuelo Ferragina, capace di chiudere in 40’52’ e di firmare una quarta posizione di prestigio. Mena Febbraio delle Stufe di Nerone non è stata da meno, fermando il crono a soli 3′ da chi l’ha preceduta. Gioconda di Luca (Erco Sport), nonostante il suo essere leggera, è riuscita a ben figurare e portare a termine la gara in 41’55’, con il 6° posto finale.
La classifica a squadre è andata alla Napoli Nord Marathon, davanti all’Amatori Atletica Frattese e all’Arca Atletica Aversa-Agro Aversano.
Nella foto: Cristian Gaeta e Gilio Iannone
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!