
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una splendida giornata ha fatto da cornice ai circa 800 partecipanti della Panoramica Lametina, manifestazione podistica giunta alla 19° edizione.
Pochi in verità gli atleti ‘altisonante’, per via di altre manifestazioni svoltesi in regione, ma altrettanto di qualità sono risultati alla fine i podi assoluti.
Giuseppe De Martino dell’atletica Pizzo ha fatto sua la manifestazione dopo un lungo testa a testa con Fabio Pirillo, della Pro Patria Milano atleta azzurro con una partecipazione ai mondiali, mentre al terzo posto è arrivato il beniamino di casa Antonio Bruno; al quarto posto è giunto Roberto Piazza, dell’atletica Acquappesa, reduce da una grandissima prestazione nella maratonina di Agropoli lasciando l’ultimo ‘gradino’ ad Antonio Guzzi, della Libertas Lamezia.
In campo femminile Luisa Corso, atleta di ‘casa’ non ha avuto rivali, staccando nettamente la compagna di società , Sabrina Montagnese (autrice 10gg fa del record regionale di specialità 3*1000 insieme a Ilenia Nisticò e Antonella Palazzo) e Francesca Familiari della Violetta Club. Alta la partecipazione dei giovanissimi, con la scuola media Pitagora che si aggiudica il trofeo Matarazzo riservato al gruppo più numeroso, portando ai nastri di partenza ben 105 atleti. La giornata sportiva è iniziata con una gara dedicata ai diversamente abili, della cooperativa sociale ‘Malgrado Tutto’ di Lamezia Terme coadiuvati dall’assistente Grazia Ministero, e dell”Istituto Papa giovanni XXIII’ di Serra d’Aiello, accompagnati dall’inossidabile Franco Armeri; gradita inoltre,è risultata la presenza dei ‘roller’ della società di pattinaggio di Lamezia. Come evidenziato dall’Assessore allo sport di Lamezia, Vittorio Paola, ‘tutto si è svolto nel rispetto dello sport quale portatore di armonia e fratellanza, ma soprattutto strumento di inclusione nelle diversità ‘.
Un ringraziamento va comunque a tutti, per la riuscita della manifestazione.
Autore: add. stampa – Libertas Atletica Lamezia
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!