
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una mattinata fresca ha accolto sotto l’occhio vigile del Castello Estense gli oltre 2200 partecipanti ai tre eventi di corsa con un aspetto agonistico, ovvero l’8^ FerraraMarathon, la 26^ HalfMarathon e la 1^ edizione della 30 Km, ma nel complesso totale delle presenze vanno aggiunti gli oltre 1400 e forse più partecipanti alla Family Run di km 6,5. Apertura della mattinata con il gruppo LINFOAMICI che sono partiti un paio di minuti prima delle tre gare agonistiche per fare anche loro la 21 km spingendo tre carrozzine con a bordo tre ragazze affette dal Linfoma e nel gruppo degli spingitori spiccava per umanità (e altezza) il grande campione del canottaggio Rossano Galtarossa. Ma al via anche altri gruppi impegnati nel sociale come il gruppo per FABRIZIO, l’Associazione OLGA per i bambini della Bielorussia, presenze accolte con molto favore e amicizia dall’Atletica Corriferrara organizzatrice dell’evento. Sotto l’aspetto tecnico come da pronostico netto il successo del keniano Hosea Kimeli Kisorio in 1.05’45” rifilando oltre 5 minuti al secondo Cristian Marianelli (Tiferno Runners) ma dopo Kisorio doveroso precisarlo erano tutti atleti non professionisti e ai quali vanno i complimenti per l’impegno e il risultato ottenuto. Nella mezza femminile succesos per la ferrarese Marina Zanardi (Grottini Team) sulla toscana Claudia Astrella (Atl. Castello) e la veneta Lisa Carraro (A..A.A. Malo). Peccato veniale nella 30 Km che alla fine risultava di soli 26 km causa un cancello chiuso in un tratto privato precedentemente concordato poi non aperto e fortuna ha voluto che il taglio di percorso è stato eguale per tutti, in questa gara (sotto l’egida UISP e non Fidal ma la cosa non cambia niente) si è registrato il successo di Daniele Angelini (Atl. Bondeno) su Andrea Aragno che nel 2016 aveva vinto la Ferrara Marathon ma questa volta ha corso una distanza più breve come preparazione per la Maratona di New York del prosismo 4 Novembre. Tra le donne successo dell’inglese Elaine Rachel Burgess (Podistica Pontelungo Bo) precedndo la comacchiese Giorgia Mancin allieva di Laura Fogli. La sopresa è arrivata nella Maratona con il successo dell’esordiente Maurizio Tavella (Atl. Avis Bra Gas) un 27enne piemontese specialista dei 3000 Siepi che a parte un Trail di circa 21-22 km non aveva mai corso neppure una maratonina, al massimo una 10 km su strada. Nella maratona al femminile secondo succesos dopo quello del 2016 per la maltese Josann Attard che a meta corsa sembrava destinata a cogliere il personale ottenuto proprio a Ferrara, ma poi il salire della temperatura diveniva il maggior avversario cosi come per tutti gli altri maratoneti. Tanti i gruppi premitati dove ha domenato quello bolognese del Passo Capponi con ben 96, seguito del G.P. Quadrilatero con 88 e dalla Pol. Porta Saragozza Bo con 59, in totale 27 i gruppi premiati.
RISULTATI: Half Marathon: 1° Kisorio (Ken) 1.05’45”, 2° Marianelli 1.11’12”, 3° E.Generali 1.1142”, 4° Cortiana 1.13’09”, 5° Cattelan 1.13’16”, Donne: 1^ Zanardi 1.28’40”, 2^ Astrella 1.28’53”, 3^ Carraro 1.28’55”, 4^ Bazzano 1.30’13”, 5^ Whitfield (Gbr) 1.31’16”. Uomini 30 K: 1° Angelini 1.28’19”, 2° Aragno 1.28’40”, 3° E.Generali 1.28’58”, Donne: 1^ Burgess (Gbr) 1.47’43”, 2^ Mancin 1.53’30”, 3^ Agnoletto 1.57’53”, Maratona Uomini: 1° Tavella 2.28’58”, 2° Milani 2.35’05”, 3° Piacentini 2.40’42”, Donne: 1^ Attard (Mlt) 256’11”, 2^ Manetti 3.19’20”, 3^ La Rossa 3.19’33”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!