
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
A Campodolcino (SO) si conclude con tre vittorie italiane, due individuali e una a squadre, la prima edizione del Campionato Mondiale di corsa in montagna. Nel bottino azzurro anche tre argenti (di cui due a squadre) e un bronzo. Ad applaudire gli azzurri, il presidente nazionale della FIDAL Franco Arese, insieme a Bruno Gozzelino, eletto ieri presidente dell’Associazione Mondiale della corsa in montagna (WMRA) e al responsabile di settore Raimondo Balicco, anch’egli eletto nel consiglio WMRA. Oggi a salire in cima ad un podio tutto tricolore è stata Elisa Desco, più forte dell’infortunio che l’aveva costretta a un lungo stop in primavera. Accanto a lei, l’argento di Valentina Belotti e il bronzo di Maria Grazia Roberti, risultati che hanno garantito alle nostre portacolori il successo nella classifica a squadre su Gran Bretagna e Stati Uniti, mentre Cristina Scolari si è piazzata 22^. Campione del mondo anche lo junior Xavier Chevrier, che dopo il titolo europeo vinto a luglio si conferma senza rivali nella gara iridata. Gli azzurrini ottengono anche il secondo posto nella classifica per nazioni, alle spalle della Turchia e davanti alla Gran Bretagna, grazie ai piazzamenti di Luca Cagnati (5°), Kelemu Crippa (10°) e Marco Leoni (11°). Tra i seniores, si è rivelata insidiosa come previsto la concorrenza degli atleti africani che monopolizzano le prime tre posizioni, conquistate nell’ordine dagli ugandesi Geoffrey Kusuro (1°) e James Kibet (3°), con l’argento al collo dall’eritreo Azerya Teklay Weldemariam. Per l’Italia quarto Bernard Dematteis, che contribuisce al secondo posto a squadre (oro all’Eritrea, bronzo alla Turchia) insieme a Marco De Gasperi (8°) e al gemello Martin Dematteis (9°), più indietro Emanuele Manzi (18°), Gabriele Abate (22°) e Marco Gaiardo (29°). Il Mondiale si era aperto con la gara delle juniores: doppia vittoria turca, a squadre e individuale con Yazemin Can a tagliare per prima il traguardo, situato a Motta di Campodolcino davanti a una bella cornice di pubblico. Quarte le azzurrine nella graduatoria per nazioni, la migliore è stata Federica Cerutti al 10° posto, seguita da Erika Forni all’11° e Cristina Mondino al 14°.
Autore: Marco Sicari – Ufficio Stampa Fidal
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!