
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una giornata ricca di sport e natura ha contraddistinto la 7° edizione dell’ eco trail dei “Muri a Secco” che si è svolta lo scorso 20 febbraio 2016 nei pressi del Centro Turistico “ Il Bagolaro” nei pressi di contrada c.da Conservatore, dove i partecipanti hanno dato il via ad un evento ricco di passione con una giornata piena di sole contrastata da un forte vento.
Per la cronaca sportiva, la competizione trail di km 12, 650 mt, è stata siglata dal forte atleta Giuseppe Licitra in forza all’Asd Padua con un tempo strepitoso 52’ e 49”, al secondo posto sempre un compagno di squadra Massimo Canzonieri col tempo di 55’ 59”, sul gradino più basso del podio Russo Giuseppe appartenente alla squadra Ateltico Palazzolo col tempo di 56’ e 46”.
La batteria donne vede su tutti a tagliare per prima il traguardo Fernanda Mirone soc. Barocco Running, col tempo 1h 09’ 26”, seconda donna invece giunge da Modica Bennardo Sara tempo 1h 13’ 54”, podio in bronzo all’atleta Laura Tummino soc. Asd no al doping, soc. organizzatrice col tempo di 1h17’ 18”.
Per gli Over vincitore Giorgio Cavalieri asd Padua con appena 58’ 12”, dopo appena 30 secondi giunge Spata Carmelo sempre Asd Padua, terzo sul podio Schembari Nunzio 1h 01’ 59”.
A precedere la competizione una folta partecipazione dei gruppi di Fitwalking della provincia Siemu a Peri , Amuni’, Asd No al doping The Fitwalking, che con una grinta ed entusiasmo hanno attraversato i sentieri e le “trazzere “ di muri a secco che contraddistinguono il nostro territorio.
Evento curato ed organizzato da UISP Comitato Provinciale diretto da Tonino Siciliano ed un doveroso grazie alle forze di Polizia Provinciale che hanno assistito i podisti nello svolgimento della competizione.
Un appuntamento con gli appassionati per l eco trail della valle dell’ Ippari il giorno 28 febbraio a Vittoria, info sul web www.ecotrailsicilia.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!