
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Splendido lo scenario quello del Parco della Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia, dove si è svolto anche quest’anno il Memorial “Nino Forte” manifestazione giunta alla settima edizione che più di un evento agonistico è divenuto tradizionale per ricordare a tutti, ciò che “Nino” e gli amici dell’ Antares Stabia amano, ovvero l’attività motoria e sportiva libera e a contatto diretto con la natura, infatti questa manifestazione podistica di 10 Km presenta un tracciato durissimo, ma immerso nel verde dei boschi di Quisisana. La gara combattuta sin dai primi metri ha visto, un quartetto composto da Marco Calderone il marocchino El Mouaddine, Giuseppe Soprano e Mario Cacciapuoti prendere il largo, più indietro Peppe Angelillo Giovanni Auricchio con un leggero margine sul rientrante Pasquale Scala. La discesa finale favoriva un immenso Marco Calderone, che staccava El Mouaddine e Soprano rispettivamente secondo e terzo al traguardo, e migliorava il record della manifestazione realizzando un ottimo 34’48”, qualche problema per Cacciapuoti per una caduta che purtroppo lo relegava al sesto posto finale , mentre rientrava al quarto posto Peppe Angelillo che precedeva di poco Pasquale Scala quinto al traguardo. Tra le donne vittoria per Marilisa Carrano, e bella ed entusiasmante volata per la seconda e terza piazza risolta a favore di Tsetsylya Stetskiv su Carmela Alfano. Circa 100 sono stati i partecipanti che nonostante l’asperità del percorso si sono detti felici e pronti a tornare perchè questa passeggiata nei boschi ha un grande fascino e nel ricordo del nostro amico Nino continuare a perpetrare il messaggio di sport sano e a contatto con la natura. Quindi arrivederci alla prossima edizione l’ottava quella del 2009
Autore: Peppe Ifigenia
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!