
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ stata una 6^ edizione da record quella dell’Applerun 2012 che si è corsa oggi a Cavour, su percorso cittadino di 10 km. Il primo record è il numero dei partecipanti: ben 700 al via tra top runner, podisti e partecipanti alla fitwalking e alla nordic walking. Il secondo record arriva grazie al vincitore della corsa, il kenyano Bii Boniface Kiprono (Atl. Potenza Picena): 29:47 il suo tempo al traguardo che vale ampiamente il primato della manifestazione. Il keniano ha corso vicino al suo limite (29:01) conducendo una gara di testa fin dal primo metro. All’inizio si porta dietro il marocchino Abdelhadi Tyar (Recastello Radici Group) che lo segue in scia, ma che al 2° giro del percorso, completamente cittadino, inizia a perdere terreno: la fatica della maratona di Lucca disputata lo scorso fine settimana e vinta dal marocchino inizia a farsi sentire. Boniface allunga sempre più ed è imprendibile per gli avversari. Da dietro però non molla Stefano Guidotti Icardi (Cus Torino): terzo per buona parte della gara, verso la metà dell’ultimo giro si porta su Tyar insieme al valdostano Renè Cuneaz (Atl. Sandro Calvesi) per poi superarlo e arrivare secondo al traguardo in solitaria in 30:29, suo nuovo primato personale (aveva 30:54 corso nel 2010 a Fidenza). Terzo posto per Abdelhadi Tyar che per un soffio precede Cuneaz (30:36 contro 30:37). Soddisfatto Boniface, favorito della vigilia, contento soprattutto per il tipo di percorso e per l’accoglienza ricevuta. Ma ancora più positive le sensazioni di Guidotti Icardi, primo italiano al traguardo: “Sensazioni molto positive, ho corso in scioltezza sul mio ritmo. Peccato per il keniano che è subito scappato via, ho anche pensato all’inizio di provare a seguirlo ma poi ho preferito andare avanti con il mio ritmo e ho avuto ragione. Il primato personale sui 10 km non me lo aspettavo, proverò a migliorarlo ancora domenica 11 novembre a Cuneo in occasione dell’Asics Run”.
La classifica maschile prosegue con Abdelhadi Laaouina (Atl. Susa) 5° in 31:07, Edward Young (Pod. Valchiusella) 6° in 31:17, Gabriele Abate (Orecchiella) 7° in 31:22, Massimo Galliano (Roata Chiusani) 9° in 31:54 e Abdelmijd Ed Derraz (Vittorio Alfieri Asti) 10° in 32:14.
Sorpresa nella gara femminile. A partire con i favori del pronostico è l’etiope del Cus Torino Abera Fissera Feleku che, infatti sembra partire per una gara di testa. Alle sue spalle si danno battaglia le azzurre Valeria Roffino (Fiamme Azzurre-Runner Team 99) e Giorgia Morano (Cus Torino), più dietro Arafi Khadija (Gruppo Città di Genova) e Michela Beltrando (Atl. Saluzzo). Nel secondo giro però Valeria Roffino prende l’iniziativa e decide per un cambio di ritmo; inizia così a recuperare terreno sulla Feleku che viene presto raggiunta e superata e questa volta non è in grado di reagire. La biellese taglia così il traguardo al primo posto in solitaria: 34:37 il suo risultato. “Ci speravo nella vittoria ma non pensavo assolutamente di farcela contro la Feleku; invece dopo il cambio di ritmo ho visto che lei non reagiva e così ho spinto ancora. Adesso per me inizia la stagione dei cross”. Secondo gradino del podio per la Feleku in 35:07 mentre al terzo posto si piazza Giorgia Morano con 35:50. Completano la classifica Arafi Khadija 4° (36:15), Michela Beltrando 5° (36:25) e Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo) 6° in 37:08.
Giornata di festa a Cavour per la 6°edizione della Applerun, anteprima ufficiale di Tuttomele, rassegna agricolo-gastronomica (10-18 novembre) che ogni anno attira a Cavour migliaia di visitatori, tra curiosi e addetti ai lavori. Starter d’eccezione il Presidente Fidal Piemonte Maurizio Damilano, campione olimpico della marcia a Mosca 1980 mentre il Presidente della Pro Loco Giancarlo Cangialosi ha premiato i primi tre classificati di entrambe le categorie.
Soddisfazione per il patron della manifestazione Marco Isoardi e per il suo staff a partire da Mauro Riba, responsabile del coordinamento tecnico, per continuare con l’Atletica Valpellice, l’Eco del Chisone e la Pro Cavour. “E’ stata una bella giornata di festa per Cavour, sono molto contento di aver portato qui a correre 700 persone, è stato un bel momento di promozione del nostro sport. Grazie a tutti i collaboratori per l’ottimo risultato raggiunto da questo evento che quest’anno la Federazione ha nobilitato dandoci l’attributo di manifestazione nazionale.” L’evento è stato patrocinato dalla Provincia di Torino e dal Comune di Cavour con il sostegno della Pro Loco ed era abbinato alla 12^ Mezza Maratona di Torino dello scorso 11 marzo.
cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!