Cronaca HOME PAGE — 25 giugno 2012

Autore: Marco Cascone –

Il Trofeo Città di Telesia è oramai patrimonio Italiano delle organizzazioni su strada. Pochi eventi, pochissime organizzazioni possono essere paragonate a quanto vissuto a Telese. Una gara, un evento, quello di Telese, che racchiude in sé tutte le caratteristiche di un vero evento Internazionale: dall’infinita qualità dei partecipanti (da brividi il parterre degli atleti in gara), operatività organizzativa ai massimi livelli, splendido colpo d’occhio in zona partenza, altrettanto in zona traguardo. Pubblico dalle grandi occasioni, emozioni a non finire.

La sesta edizione del Trofeo, della 10 km che unisce le due realtà di Telese Terme e San Salvatore Telesino, ha esaltato la corsa su strada, ha esaltato lo Sport.

Gara

Inizio da quella femminile, inizio dalla gara che in assoluto ha offerto le migliori emozioni. Del resto già alla vigilia sapevamo tutti che il confronto tra le nostre Olimpioniche sulla Maratona (tutte e tre presenti) avrebbe garantito qualcosa di bello, e di certo il nuovo record del percorso (così come è stato). Sì, presente anche il kenia, l’Etiopia e altre ragazze africane, ma per loro c’è stato poco da fare: troppo forti e in grande forma, nonostante ancora i carichi di lavoro sostenuti in allenamento (a più di 1 mese dalla 42 km di Londra), Valeria Straneo e Anna Incerti hanno da subito fatto capire che non ci sarebbe stata tattica, da subito piede sull’acceleratore e via, su ritmi record. Al traguardo La Straneo si è presentata ancora in grande spinta,  nonostante l’afa della serata Telesina. Per l’Alessandrina 32’24” finale, con secondo parziale 5.000 più veloce del primo. A 25” l’arrivo della Incerti, anche lei sotto il vecchio record, anche lei a dimostrare di essere in più che positiva forma olimpica. Il terzo gradino del podio per la giovanissima (diciannovenne Etiope) Alemayehu, con Rosalba Console a fermare il crono sui 33’51”.

La gara maschile è stata agonisticamente avvincente, cronometricamente (paragonando la cosa alle precedenti edizioni) un po’ meno. Kiprop Limo ha atteso, lasciato fare, per poi prendere iniziativa solitaria solo all’avvicinarsi dell’ultimo km. Peccato, altrimenti il record maschile (28’30” di Chirchir) di certo sarebbe stato migliorato. Alla fine per il vincitore comunque un buon 28’45”, con tredici atleti capaci di scendere sotto i 30’. Secondo gradino del podio per Bacha Regasa Zelalem (a 4” dal leader), con Eric Sebahire ottimo 3°. Il nostro Ruggero Pertile non solo è stato il primo degli italiani all’arrivo (2° Stefano Scaini, 3° denis Curzi),  ma Ruggero è stato capace di mettersi alle spalle tanti atleti di colore (è giunto 5° assoluto), con un 29’05” finale che è espressione certa di un ottimo stato di forma, cosa che fa ben sperare in vista della Maratona Olimpica del prossimo 12 Agosto.

L’ambita e ricca classifica per Team è andata alla Road Runners Maddaloni. Quella riservata ai team extra campani alla Nuova Atletica Isernia.

I tanti amatori/master che hanno gareggiato a Telese si sono goduti da protagonisti un grandissimo evento Internazionale. Non c’è sempre bisogno di volare via, di prendere un aereo per chissà dove per trovare e provare l’emozione di fare riscaldamento incrociando magari atleti e atlete di calibro mondiale, stringergli la mano e magari farsi una foto. Oltre, naturalmente, al piacere di correre da protagonisti in un evento che organizza tutto per farti gareggiare da protagonista. Mario-Antonio-Diego-Tiziano e i loro tanti collaboratori e collaboratrici, i ragazzi e le ragazze del Running Telese Terme, hanno realizzato ancora una volta qualcosa di bello.

Il “Trofeo Città di Telesia”: Vero patrimonio e vanto organizzativo per la Campania e l’Italia tutta, tutta espressione di vera Internazionalità.

 

 

Share

About Author

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>