
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tutto è pronto per dare il via al 6° Trail Città di Caserta organizzato per domenica 17 giugno 2018 dalla Podistica Caserta: gara di corsa in montagna tra sentieri, asfalto, salite, discese e guadi nello splendido paesaggio dei Monti Tifatini sulla distanza di circa 15 km con arrivo nella piazza del Borgo di Casertavecchia.
La gara partirà dalla frazione Casola alle ore 9 di domenica e toccherà luoghi suggestivi e ricchi di storia: la fonte Tellena, in territorio di Casola non distante dall’eremo di San Vitaliano e la fonte Linara in territorio di Pozzovetere, in passato meta di numerosi visitatori che vi si recavano per rifornirsi d’acqua, ritenendola assai leggera e ricca di ferro. La seconda parte della gara, molto impegnativa, prevede la scalata del Monte Virgo e la discesa attraverso Via Torre Lupara verso il Borgo Medioevale di Caserta Vecchia: l’arrivo è posto nella suggestiva e centralissima Piazza Vescovado dove oltre al duomo vi si affaccia il palazzo vescovile decorato con antichi archi e finestre risalenti al secolo XIII.
Una gara che si svolge completamente immersi nella natura dei Monti Tifatini con un dislivello di circa 600 metri. Ad organizzarla l’Associazione Sportiva Podistica Caserta con il patrocinio del Comune di Caserta e della Proloco Caserta Antica e la collaborazione di numerosi partner locali e nazionali.
Il Presidente Dott. Ciro Pascarella sottolinea che “in questa gara la natura non fa da sfondo ma è essa stessa gara: una gara, impegnativa ma affascinante, che si inerpica su un bellissimo tracciato immerso completamente nell’ambiente fruibile anche al di fuori della competizione sportiva, per escursioni, trekking e appassionati della natura. Sport, natura e turismo che possono fare da volano per lo sviluppo del nostro territorio”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!