
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Massimo Leonardi atleta trentino si è imposto per distacco nella 6^ Maratona di Verona (in 1700 al via tra maratona e mezza) battendo i tutti i keniani favoriti della vigilia con un finale in progressione dopo esser rimasto dietro agli africani sino al 30° km.
Un successo per Leonardi nato da una miglior distribuzione delle forze nella prima parte di gara, dove uno sconsiderato Hillary Kiptanui Rop era transitato con tempi di passaggio che avrebbero portato ad un risultato finale attorno alle due ore e sette minuti.
Con più raziocinio hanno corso i suoi due connazionali Kipkering e Joshua Rop che da più esperti delle 42 km lo lasciavano sfogare per poi prendere il comando della corsa, prima di essere raggiunti da Leonardi.
Nella maratona femminile successo a sorpresa di Giovanna Cavalli che grazie al ritiro della favorita Simona Viola ha trovato nella sola Lorena Di Vito l’unica in grado di impensierirla e concludendo di poco sotto le tre ore come la domenica prima alla Marengo Marathon di Alessandria ma dove era giunta terza.
Nella mezza maratona vittorie per il veronese G.Luca Pasetto (1.06.13) e la vicentina Marina Dogana 1.21.55).
Ordine d’arrivo maschile:
1° Leonardi Massimo (Ita) Atl.Val Brembana in 2.14.46
2° Kipkering Philemon (Ken) Atl. Gonnesa Ca in 2.17.33
3° Rop Kipchumba Joshua (Ken) in 2.18.02
4° Ngeny Cheruiyot David (Ken) in 2.18.49
5° Rop Kiptanui Hillary (Ken) in 2.24.18
6° Bogdanich Massimiliano (Ita) Corradini Rubiera in 2.30.45
7° Ardemagni Mario (Ita) in 2.34.13
Ordine d’arrivo femminile:
1^ Cavalli Giovanna GSA Corno Marco in 2.59.31
2^ Di Vito Lorena Pro Patria Mi in 3.00.43
3^ Conti Anna New Food Verona in 3.08.14
Autore: C.S.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!