
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Linguaglossa (CT), 15 giugno 2008 – Tutto come da pronostico alla 5a Super Maratona dell’Etna: Giorgio Calcaterra e Monica Casiraghi bissano il trionfo dell’anno scorso. I due specialisti abbassano nuovamente il tempo sul percorso. Continua il successo della gara che quest’anno ha sfondato il muro dei 130 iscritti.
Erano i più attesi della 5a Super Maratona dell’Etna e non hanno deluso: il ‘tassista volante’ Giorgio Calcaterra e la ‘wonder woman’ Monica Casiraghi hanno confermato la vittoria fatta registrare l’anno scorso abbassando nuovamente il record del percorso che quest’anno aveva la novità della mancanza della neve nella zona del traguardo.
Come da tradizione gli atleti (131 iscritti, record della manifestazione, tra cui 13 donne) sono partiti dalla spiaggia di Marina di Cottone (Fiumefreddo di Sicilia, bandiera blu 2008), per giungere sull’Etna a quota tremila poco sotto il cratere di Nord-Est e a poca distanza in linea d’aria dall’eruzione in corso nella Valle del Bove. Memore dell’esperienza dell’edizione del 2007 e complice anche il caldo che ha accompagnato gli atleti per buona parte del percorso, Calcaterra – reduce dalla vittoria nella 100km del Passatore due settimane fa – ha tenuto un ritmo non troppo alto per non pagare troppo a partire dal 34km quando il percorso passa dall’asfalto allo sterrato lavico.
Il portacolori della Running Club Futura ha percorso i primi 13km a una media di 4 minuti e 30 secondi circa, transitando sotto il traguardo volante di Linguaglossa in testa, staccando il compagno di avventura Massimo Lisitano (GS Indomita) di una quarantina di secondi. L’atleta siciliano ha poi deciso di abbandonare la gara lasciando la piazza d’onore a Lorenzo Trincheri (US Maurina Olio Carli) che già l’anno scorso si era piazzato al secondo posto. Dietro i battistrada, staccati di quasi 4 minuti il trio composto da Gianluigi Martinelli (Marathon Club Alta Quota Livigno), Mario Fattore (Atletica Bruni Vomano d’Oro) e Robertino Bellanca (Maratona di Palermo). «
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!