
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La StraTeverola è una gran bella gara. Non avevo dubbi in merito, vista l’enorme passione di Luigi Caserta nell’organizzare l’evento. E’ stata dura però quest’anno confermare l’appuntamento con gli appassionati. Molti gli ostacoli che sono stati frapposti, tutti evitati proprio grazie alla ferrea volontà di Luigi e del suo ottimo staff di collaboratori. Lo stesso percorso di gara è stato condizionato ma, al momento pratico, il condizionamento ha favorito una scelta del tracciato alternativa, che si è rivelata più che indovinata. Due passaggi in zona partenza hanno esaltato le emozioni vissute, lasciando intatte le qualità veloci del percorso, donando al pubblico l’opportunità di seguire in tempo reale l’evoluzione agonistica e applaudire i partecipanti. Due passaggi ben congeniati: il primo, dopo 1,3 km, il secondo ai 4.200 metri dal via.
Nessun doppiaggio, solo spettacolo di colori e di passioni.
Per non parlare poi dell’intensa emozione dell’inno alla corsa, interpretato prima del via dagli autori: Pino e Mimì de Maio.
La gara.
In campo maschile tre marocchini su tutti, così come era facile prevedere già prima del via. Ai nastri di partenza, la presenza di Abdelkebir Lamachi, di Abderrafii Roqti e Abdelhadi ben Khadir non lasciavano spazio a pronostici alternativi: tra loro il confronto agonistico finalizzato alla vittoria. Un fuori programma però, avvenuto al secondo passaggio (4,2 km), ha per qualche decina di secondi messo in dubbio questa certezza. Nonostante le moto e l’auto apripista seguissero il giusto tracciato, svoltando verso l’arco, Lamachi prendeva la direzione opposta. A seguirlo Roqti e Ben Khadir. ‘Recuperati’ giusto in tempo dagli organizzatori, si sono rimessi sul giusto tracciato, ma la media a km tenuta fino ad allora (3’00’) si è naturalmente appesantita non poco (passando momentaneamente a 3’12’). Comunque sia, non è stata inficiata la normale evoluzione da podio, tanto che al traguardo la vittoria è andata allo stesso Abdelkebir Lamachi (Il Laghetto), con un 31’10’ finale. Alle sue spalle i ‘compagni’ di fuga: Roqti (Il Laghetto, 31’48’) e Ben Khadir (Enterprise Sport&Service, 31’50’). Quarto Hamid Kadiri (Fiamme Argento), con Romualdo Barbato (Marathon Club Frattese) primo degli italiani, con 32’32’ finale.
La gara donne è stata avvincente, sin dai primi metri. Un confronto a tre che si è risolto solo nella seconda parte. Infatti, nei primi due passaggi, Tina Franzese, Loredana Brusciano e Filippa Oliva si sono confrontate, spalla a spalla. La seconda metà di gara ha fatto la differenza. Nonostante la fatica della preparazione alla maratona, Tina Franzese (Atl. I Pini di Crispano) ha saputo accelerare e andare via, chiudendo meritatamente vincente in 39’18’. Bella la prova di Loredana Brusciano (Arca Atl. Aversa), suo il secondo posto a 19′ da Tina. Terzo gradino del podio per Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon) . Brava Caterina Mastrianni (M.C. Frattese), quarta al traguardo. Alle spalle di Caterina l’ottima Rosaria Ruggiero, Atl. Marano.
Classifica a squadre andata all’Arca Atl. Aversa-Agro Aversano.
Con la gara di Teverola continua il poker delle gare dell’Agro Aversano. Poker che completerà il suo iter con l’Albanova Running del prossimo 16 Ottobre.
La StraTeverola è stata una festa. Una festa completata dal complesso folk che si è esibito sul palco, prima del momento agonistico e in attesa delle premiazioni.
Il Gruppo Podistico Teverolese ci ha regalato una serata da ricordare. Momenti che fanno la differenza. Così come la differenza la fa la passione di Luigi Caserta: uomo di emozioni.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!