
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Due giornate intense di gare, favorite da un clima meteo che a parte qualche goccia d’acqua nella mattinata di sabato sono state accompagnate dal sole, hanno caratterizzato al Campo Scuola di Ferrara sotto l’abile regia organizzativa dell’Atletica Bondeno il 57° Campionato Nazionale UISP di Atletica Leggera individuale e di società . Ben 1401 gli atleti gara, di cui parte importante sono stati i giovanissimi delle categorie Primi Passi, Pulcini ed Esordienti notevole pure le presenze tra i Cadetti e gli Allievi, due giornate divertenti con ottimi risultati agonistici e una notevole serie di risultati tecnici di assoluto valore nazionale. La manifestazione che ha trovato supporto anche dal Comune e Assessorato allo sport di Ferrara e della Provincia, ha voluto ricordare con il 1° Trofeo alla memoria Paolo Campailla, assegnandolo alla Società con più partecipanti del settore giovanile che è risultata la toscana Atletica Calenzano con ben 218. Dicevamo di notevoli risultati individuali in primis la Junior toscana Irene Siragusa (Atl. Poggibonsese) che nei 100 mt ha corso in 11’90 (11’94 in batteria) ottenendo il minimo per la partecipazione ai Campionati Europei di Tallin, sempre dal femminile un altro dei migliori risultati è stato quello della Marcia 5 Km vinti da Alessandra Zapparoli in 23’09’43 terza prestazione nazionale assoluta del 2011, seguita da Elena Martinelli in 23’31’32 anche lei nelle prime dieci della lista stagionale. Altro risultato di buon valore nel Lungo il 5,69 dell’allieva Caterina Da Mommio (Atl. Piombino), nel Disco buon 48,00 di Stefania Strumillo ( Atl. Molinella) e il 44,43 nel Giavellotto di Serena Tronnolone (Atl. S.Giminiano Si). In campo maschile miglior risultato tecnico quello nella pedana del lancio del Giavellotto con due atleti oltre la fettuccia dei 60 mt, dove si è imposto Maurizio Guidi (Atl. Pescia) con 61,23, seguito dalla promessa Luca Scozia (Sef Virtus Emilsider Bo) con 60,90 e dallo junior Dario Traversari (Atl. Piombino) con 51,19. Nelle corse da segnalare l’11’15 di Filippo Baiano nei 100 mt, ma ancor meglio sempre sui 100 mt l’allievo Fabio Zamberletti (Sintofarm Atl.) con 11’12, nei 200 mt il 22’22 di Alessio Ramagli (Atl. Silvano Fedi Pt), negli 800 successo di Yuri Maenza (Pol. Zola Bo) in 1’54’08 precedendo Papisse Fall che poi ha vinto i 400 Hs 54’64 quest’ultimo è un figlio d’arte (il famoso Moussa Fall). Altri risultati di buon valore sono stati l’1,93 nell’Alto dell’allievo Luca Ferretti (Sintofarm Atl.), il 6,93 nel Lungo di Tommaso Morganti (Atl. Calenzano), il rientro vincente dopo un operazione del ferrarese Massimo Tocchio (Salcus Ro) nei 5000 mt vinti in 15’29’43, tra i giovanissimi Alessio Bonvento (Pol. Zola Bo) altro figlio d’arte impostosi nei 2 Km di Marcia categoria Ragazzi in 10’47’20. Un campionato seguito con attenzione e grande passione dal presidente Nazionale della Lega d’Atletica UISP prof. Antonio Gasparro e finale delle due giornate di gare con le premiazioni di società da parte di Daniele Guandalini presidente dell’Atletica Bondeno, Luciano Masieri Assessore allo Sport del Comune di Ferrara e Ivano Guidetti dirigente dell’Ufficio Sport del Comune, i quali hanno premiato le società vincitrici.
Maschile: 1^ LolliAuto di Zola Predosa Bo punti 88,5, 2^ Centro Atl. Piombino 87, 3^ Polisportiva Zola Bo 82, Femminile: 1^ Centro Atletica Piombino Li punti 72, 2^ Atl. Calenzano Fi 70, 3^ Polisportiva Zola 68.
Autore: : Uff. Stampa Atletica Bondeno
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!