
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
MELBOURNE – Ha corso 52 maratone in altrettante settimane, ha superato infortuni, malattie, solitudine e un jet lag permanente. Ma alla fine Tristan Miller ce l’ha fatta: e così, dopo aver tagliato il traguardo dell’ultima gara, organizzata in suo onore nella sua Melbourne, il 33/enne atleta dilettante australiano è entrato nel Guinness dei primati. Centinaia di persone lo hanno accolto come un eroe nell’Albert Park della città australiana, dove si è conclusa l’ultima fatica.
Miller ha gareggiato per un anno in 42 paesi di tutti i continenti, consumando sette paia di scarpe e raccogliendo l’equivalente di 11 mila euro per l’Unicef. Ha registrato il suo miglior tempo di 3 ore e 3 minuti a Berlino ed è arrivato secondo in un’ultramaratona di 100 km in Mongolia. In totale ha corso per più di 2300 chilometri su percorsi che si snodavano attraverso deserti, passi alpini, grandi città , la Grande muraglia cinese e persino le distese gelate dell’Antartide.
Il maratoneta estremo ha raccontato di aver cominciato a correre sei anni fa in seguito ad un divorzio, ma a dargli la spinta decisiva, lo scorso anno, è stato aver perso il lavoro con Google, che ha chiuso l’ufficio di Melbourne durante la crisi finanziaria globale. Ha quindi deciso di vendere tutti i suoi averi per finanziare l’impresa.
Autore: repubblica.it
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!