
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Mezza Maratona Mostra D’Oltremare finalmente ci siamo!
Un evento straordinario sta per avere inizio: la Napoli City Half Marathon.
Oltre 4000 iscritti, 4100 per l’esattezza, provenienti da tutt’Italia e non solo.
Grandissimi nomi dell’atletica italiana e mondiale ai nastri di partenza come preludio di qualità e spettacolo assicurato.
Semplicemente devastante l’impatto, sia sulla città che sui cittadini, mai come quest’anno coinvolti e partecipi all’evento, ma ancor di più sui podisti e gli addetti ai lavori che hanno vissuto una giornata semplicemente straordinaria.
Un’organizzazione professionalmente perfetta ha curato tutto nei minimi particolari, niente è stato lasciato al caso.
Gli addetti ai lavori in opera da mesi, una città in fermento, ed oggi l’Apoteosi!
Napoli è pronta! Napoli c’è!
E così è stato!
Mai tanta meticolosità e precisione da parte degli organizzatori e tanto rispetto da parte della cittadinanza che ha capito e apprezzato l’evento. Una cittadinanza spesso insofferente e infastidita dal prolungato blocco della città.
Ma oggi tutto è cambiato!
Napoli City Half Marathon a 360 gradi.
Gli immensi spazi della mostra, fin dalle prime ore dell’alba, magistralmente allestiti e predisposti all’evento, strade monitorate e messe in sicurezza … tutto è pronto.
Alle 6,30 del mattino la mia giornata è già una gran confusione….
Macerata dall’incertezza dovuta alle nefaste previsioni meteo che preannunciano pioggia e maltempo, faccio, come si dice a Napoli “O’ par’ e o’ spar’ “. Parto in scooter? O decido per la comoda e sicura autovettura, che mi garantisce un tetto sulla testa nell’eventualità dovesse diluviare?
Alla fine vince l’incoscienza e… in barba ai consigli e i moniti, salto in scooter e scappo a Napoli. D’altronde siamo o non siamo podisti? Sfidiamo da sempre qualsiasi condizione pur di gareggiare, di allenarci, ed oggi non posso smentirmi e rinunciare a seguire la gara in moto per registrare le gesta dei 4100 valorosi in gara.
Alle 8,30 in punto la squillante voce del mitico Marco Cascone sancisce lo start, che libera in un attimo il foltissimo plotone di scalmanati ed e esuberanti atleti, impazienti di liberarsi e percorrere questo tracciato meraviglioso.
Napoli, la città eterna, verrà attraversata in lungo e in largo, ed offrirà le stupende bellezze del golfo prima, e la parte storica poi, tanto dura da affrontare quanto affascinante.
Gli atleti faranno poi ritorno sul lungomare, che attraverseranno ora più stanchi e provati, ma felici di aver condiviso un’esperienza unica e irresistibile.
Al mio arrivo all’interno della mostra, riesco a beccare per un soffio i primi atleti, che sembrava avessero il turbo al posto delle gambe, e dopo di loro una passerella inarrestabile, allieta i presenti e si sussegue per ore.
E’ stata sicuramente una gara dura e tecnica che ha impegnato un po’ tutti, ma posso assicurarvi che nessun atleta, dal primo all’ultimo si è lamentato, anzi, tutti felici di esserci stati e ansiosi di ripeterla.
Podio tutto keniano :
Philip KibungeiTarbei
EliudMwangiMacharia
Paul KariukiMwangi
Barnard Demateis primo tra gli italiani, Roman Prodius, Adim Ismail, Landi, Soprano.
Per le donne :
Eva Vrabcova
Laila Soufyane
Toniolo Deborah
Giudici, Bani, Galassi. Nona la campana Loredana Brusciano.
I miei complimenti vanno a tutti gli atleti che con coraggio e forza si sono cimentati nell’evento, tra i tanti gli amici della Sorrento Runners e Teresa Galano con la quale ho il piacere di allenarmi al mattino, gli amici dellaSilma Casalnuovo Volla e tanti altri.
Un applauso è doveroso agli organizzatori che sono riusciti oggi a regalarci una giornata spettacolare, perfetta sotto tutti i punti di vista.
I complimenti diventano doppi se si pensa poi che tale evento è stato gestito magistralmente in una città dalla logistica complessa come Napoli.
Grazie a tutti e arrivederci alla MOHM edizione 2018.
Marilisa Carrano per Podistidoc.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!