
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una giornata di sole, al contrario di quanto comunicato dalle previsioni meteo, con temperature non troppo rigide, ha fatto da cornice alla quinta edizione della Transclautana, gara di sci alpinismo a tecnica classica che si è corsa sulle nevi di Claut (Pordenone), territori che ospiteranno nel 2011 i Campionati Europei di scialpinismo. Le ultime nevicate hanno costretto gli organizzatori a preparare nelle ultime quarantotto ore un percorso che garantisse spettacolarità , ma che allo stesso tempo fosse sicuro e minimizzasse il rischio di incidenti. Gli oltre 190 partenti, tra senior e junior hanno corso lungo un percorso di oltre 1500 metri di dislivello in salita per gli adulti, mentre i giovani hanno affrontato 950 metri di dislivello positivi. La partenza di entrambe le categorie è avvenuta dopo aver affrontato un tratto di trasferimento di circa 300 metri di dislivello. Le categorie Junior e Cadetti sono partite alle ore 9.30 mentre i senior sono stati fatti partire alle ore 10.15.
Subito dopo la partenza è Daniele Pedrini che conduce il gruppo, alle sue spalle Pietro Lanfranchi, Friedl Mair, e Mario Scanu. Il ritmo di Pedrini è elevato, gli inseguitori non riescono a stare incollati alle sue code e al passaggio in Casera Pradut il valtellinese ha già un buon margine. Al primo cambio d’assetto le posizioni non cambiano, nella successiva discesa Pedrini conduce la gara con un vantaggio rassicurante, sulla cresta del Ressetum prima di scendere in Casera Ressetum sale ad oltre il minuto il vantaggio di Pedrini. Nella successiva salita, sino all’ultima discesa le cose non cambiano di molto, Mair passa dalla terza alla seconda posizione, superando Lanfranchi proprio nel tratto più tecnico della discesa, considerata da tutti gli atleti molto impegnativa. Pedrini, prima che la discesa finisca, è nel mirino di Mair che si trova la prima posizione a pochi metri.
L’altoatesino in discesa ha una marcia in più e riesce a guadagnare quei secondi preziosi che gli permettono di mantenere la prima posizione anche lungo l’ultima breve salita per arrivare nella piazza di Claut. Mair ferma il cronometro con il tempo di 1.47.09 e con ben trentotto secondi di vantaggio dal secondo arrivato. Daniele Pedrini è dunque secondo mentre completa il podio Pietro Lanfranchi. In quarta posizione Mario Scanu, autore di una buona prova, penalizzato però per aver fatto un cambio pelli invece di proseguire a piedi con gli sci in mano.
In campo femminile la francesce Veronique Lathuraz ha sempre mantenuto il comando della gara, sulle sue code si sono date battaglia Silvia Rocca e Orietta Calliari. La Rocca ha raggiunto la Calliari al termine della seconda discesa, dopodiché hanno fatto gara insieme alterandosi a tirare il ritmo più volte. Giunti all’attacco dell’ultima salita la francese ha un problema con le pelli che non rimango attaccate ad uno sci, la Rocca si accorge del momento di difficoltà della battistrada e prova ad avvicinarsi alla prima posizione, all’ultima curva arrivano appaiate, ma è la Lathuraz che con un colpo di reni mette la punta dello scarpone per prima davanti alla linea del traguardo. Le due atlete tagliano il traguardo con il tempo di 2.24.48, Orietta Calliari del Brenta Team è terza a quarantatre secondi di ritardo.
Nelle gare riservate ai giovani, Davide Pierantoni dello sci Cai Schio vince la categoria Junior con il tempo di 1.28.36 davanti a Matteo Bignotti (sci club Alta Valtellina) e a Giacomo Negrini dell’Asd Caspoggio. Tra le ragazze della categoria junior ha vinto Michela Majori alle sue spalle Anne Recla. Tra i cadetti maschile vittoria di Cesare Fognini dello sci club Valtartano, conquistano la seconda e terza posizione Samuele Vairetti e Tiziano Tabacchi. Tra le donne vittoria di Maura Antonioli.
Classifica maschile 1. Mair Friedl, Campo Tures 1.47.09 2. Pedrini Daniele, S.C. Alta Valtellina 1.47.47 3. Pietro Lanfranchi, Lame Perrel 1.47.59 4. Scanu Mario, US Aldo Moro Paluzza 1.50.12 5. Martini Thomas, S.C. Brenta Team 1.50.53
Classifica femminile 1. Lathuraz Veronique, S.C. Courchevel 2.24.48 2. Rocca Silvia, S.C. Alta Valtellina 2.24.48 3. Calliari Orietta S.C. Brenta Team 2.25.31
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!