
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Splendida la quinta. La Straferrandina supera se stessa dal punto di vista organizzativo e regala emozioni su emozioni, in una bella serata di inizio estate. Per me, quale speaker, è stata la prima volta nel comune Lucano, e quello che mi ha maggiormente colpito, oltre alla grossa, davvero grossa organizzazione, è stata la grandiosa partecipazione di pubblico: praticamente tutti gli abitanti di Ferrandina presenti sul tracciato, lungo i 3.500 metri (e poco più) del giro, poi ripetuto 3 volte dagli atleti. Piazza gremita, viale di partenza gremito, uno spettacolo nello spettacolo. Ecco perché poi ti rendi conto ancor di più della responsabilità che ricade sulle spalle degli organizzatori: essere all’altezza di cotanta attesa, alla quale si è aggiunta quella delle centinaia di atleti al via (record anche questo). Ma poi, tirando le somme della serata vissuta, ti rendi conto anche che Giandomenico Tudisco, Vincenzo Zaltini e i loro operativissimi collaboratori della Podistica Ferrandina (e, con loro, le tante forze dell’ordine in campo) hanno centrato in pieno l’obiettivo sperato, e per il quale si sono impegnati per giorni, mesi…!
Gara
Come dicevo, 3 giri per un totale di 10541 metri (non uno in più, non uno in meno). Condizioni climatiche più che buone: temperatura accettabilissima, tasso di umidità non superiore al 50%, un po’ di vento che però soffiava contro nei tratti in salita (percorso ondulato, ma nel suo complesso medio-veloce).
In campo maschile Medhi Khelifi (Am. Atl. Acquaviva) da subito si è messo su un ritmo difficile per tutti, praticamente sin dal via sotto i 3’10” a Km. Nessuno è stato in grado di seguire l’atleta magrebino, e Medhi ha poi rallentato un po’, gestito la sua vittoria. E infatti ha chiuso sul piede dei 3’12”, finale 33’44”. Secondo gradino del podio per Francesco Minerva. Francesco (Dynamyk Fitness) è da sempre garanzia di qualità, e la conferma l’ha data sulle strade di Ferrandina. Bella la sua gara, niente male il suo 34’32” finale. Terza posizione per un ottimo Cosimo Damiano Albanese (Atletica Don Milani).
Gara femminile decisamente più combattuta. Partenza veloce per Viola Giustino, con lei Paola Bernardo, vicinissime Rossana Lo Vaglio e Rosa luchena. Il secondo giro ha dato delle indizioni migliori, in merito a quella che poi sarebbe stata la vera evoluzione della competizione. Paola Bernardo (Tre Casali San Cesareo) ha infatti tenuto alto il ritmo, le altre non hanno saputo fare altrettanto, ed hanno puntato, per forza di cose, al secondo gradino del podio. All’arrivo, nessun problema per Paola, capace anche di scendere sotto i 4’00” a km di media (3’58”, per la precisione). È stata poi Viola Giustino ad aggiudicarsi il gradino del podio alla destra della vincitrice. Una bella seconda piazza per Viola, con 24” di ritardo dalla leader. Terza al traguardo, più che positiva la sua gara, Rossano lo Vaglio.
La StraFerrandina, nella sua quinta edizione, ha saputo rispondere con stile, alla grande, alle attese giustamente riposte in essa. Non è un caso che c’è stato un incremento degli atleti arrivati di quasi il 35% rispetto al già record dello scorso anno. Tutti, viste le edizioni precedenti, avevano riposto fiducia nell’organizzazione: fiducia totalmente onorata, con i fatti.
Reportage Fotografico: http://www.podistidoc.com/fotopodisti/thumbnails.php?album=686
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!