
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cenni storici
Non tutti sanno che nella gara odierna si è corso in luoghi abitati da uomini preistorici che hanno vissuto dal 15° al 7° secolo A.C. Gli uomini preistorici per vivere in questo territorio difficile, perché paludoso per la vicinanza del fiume Sarno, avevano realizzato un sistema di canali e di laghi, costruendo le loro abitazioni su migliaia di palafitte. Essi furono abili nella lavorazione del bronzo, come testimoniato dal ritrovamento di numerose fornaci. Questo sito archeologico è venuto alla luce in contrada Longola di Poggiomarino durante la costruzione del depuratore. Un’ordinanza del Presidente del Consiglio nel 2003 ha definitivamente denominato il sito come ‘sito archeologico’, mettendo fine a molteplici contrasti sulla prosecuzione della costruzione del depuratore in quella zona.
Gara
Percorso ottimale e pianeggiante nella sua quasi totalità che ha consentito di ottenere prestazioni di rilievo ad ogni atleta, nonostante il gran caldo. Oggi hanno vinto tutti, lo staff e gli atleti in gara. Sin dalle prime ore mattutine lo staff organizzativo della A.S.D. Joy of Running si è adoperato affinché tutto riuscisse nel modo migliore per rendere l’evento sportivo tecnicamente qualificato. Obiettivo raggiunto pienamente. Non è stato, comunque, un obiettivo cosiddetto freddo, ma un obiettivo caldo, se mi si lascia passare questa espressione, perché è stato accompagnato nel suo conseguimento da una disponibilità e da una cortesia verso gli atleti davvero esemplare, avendo sempre un sorriso disponibile per tutti. Ecco perché hanno vinto anche gli atleti, perché hanno partecipato ad una gara che li ha visti protagonisti assoluti, appagandoli sul loro lato umano.
Autore: Francesco Diana
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!