
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica mattina è andata di scena la quinta edizione della ‘Corri Amelia’, una gara sulla distanza di 8 km corsa per intero sul territorio comunale di Amelia (TR). La manifestazione è stata organizzata dal G. S. Amleto Monti, che ha potuto contare sul patrocino del Comune di Amelia e sulla collaborazione della Libertas nazionale e dell’Associazione ‘Stefano Zavka’. La gara assegnava, oltre che il Trofeo ‘Stefano Zavka’, anche il Trofeo ‘Roberto Cupido’ e in segno di commemorazione per loro si sono percorsi di passo i primi 200 metri della gara.
Il ritrovo della gara era previsto nell’amena località di Ponte Alvario, a ridosso dell’argine del tranquillo fiume Rio Grande. Circa 200 gli atleti presenti nel comune ternano, niente male se si considera il fatto che in contemporanea si correvano più gare tra Umbria e il vicino Lazio. Due le gare in programma, una non competitiva sui 4 km e la gara clou riservata agli atleti tesserati sulla distanza di 8 km. Alla fine ben 175 podisti hanno tagliato la linea del traguardo della gara compeitiva.
La gara ha vissuto l’assolo in testa di Marco Favorito (Atl. C.V.A. Trevi), che non ha lasciato scampo agli avversari. Ben più combattuta la prova per conseguire la seconda piazza del podio, dove Cesare Montioni precedeva un pimpante Enrico Crisostomi sino al momento in cui sciaguratamente hanno sbagliato percorso, ad appena 2 km dall’arrivo. A questo punto via libera per gli atleti che incalzavano alle loro spalle. Gli atleti ‘erranti’, una volta riportatosi sul percorso ufficiale, si sono dovuto accontentare rispettivamente della 18^ posizione per Montoni e della 28^ posizione di uno sfiduciato Crisostomi.
Dopo lo spettacolare su e giù del percorso di Amelia, tra boschi e centro abitato cittadino, si è aggiudicato la gara Marco Favorito (Atl. C.V.A Trevi), che è andato a tagliare il traguardo in 26’35’. Alle spalle del vincitore si sono presentati nell’ordine Marco Cortellucci (Pod. Myricae Terni) col tempo di 27’48’ e Roberto Pallotta (Pod. Winner Foligno) in 28’01’. E’ giunto quarto all’arrivo Adriano Marinangeli, il primo degli M50 al quale è andato lo speciale Trofeo ‘Amleto Monti’ previsto per il primo arrivato di questa categoria.
La gara al femminile ha visto la schiacciante vittoria della avvenente Greta Guidi (Pod. Myricae Terni), che ha coperto gli 8 km del non facile percorso di gara in 32’35’, lasciando le avversarie a più di un minuto di distacco. Chiacchierando con la vincitrice nel post gara ho scoperto che la stessa ha iniziato a correre da poco e perciò è facile prevedere per lei un futuro atletico pieno di soddisfazioni. A completare il podio rosa ci hanno pensato la seconda arrivata Stefania Rulli (G.S. Amleto Monti, 33’44’per lei), giunta all’arrivo appena 4′ avanti a Ivana Bizzarri (Pod. Myricae Terni).
Ricche le premiazione che, oltre ai già citati trofei, prevedevano il riconoscimento in natura per i primi 12 arrivati di ogni categoria. Consistente è stata la presenza di squadre extra regionali dell’Umbria che hanno preso parte alla manifestazione, tra le quali le più numerose sono state la A.S. Albatros di Roma e la Ecologico Bagnaia di Viterbo. Come al solito è stato ricco e squisito il ristoro finale, a base di crostate e ciambellone, il tutto in un sereno e splendido ambiente naturalistico.
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!